Gualtieri in audizione su scostamento di bilancio

“Confermato calo PIL del 9%, per i ristori possibile valutare interno anno”

Il ministro dell’economica Roberto Gualtieri è intervenuto in audizione davanti alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato, nell’ambito dell’esame della Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (scostamento di bilancio).

“Complessivamente – le parole di Gualtieri – sono state varate misure pari a circa il 6,6% del pil, a cui si aggiungono 300 miliardi di crediti oggetto di moratoria e 150 miliardi di prestiti garantiti. Si tratta di uno degli interventi più rilevanti d’Europa paragonabile solo a quello messo in campo dalla Germania”.

Sul PIL Gualtieri ha confermato la stima della NaDef di una caduta del 9% sui dati annuali 2020 e parlato di rischi al ribasso per la previsione programmatica 2021 per il quale si prevedeva una crescita del 6%.

“Grazie allo scostamento di bilancio – ha continuato il ministro – proseguiremo e completeremo gli interventi di sostegno già approvati e riconosciuti finora ai settori più colpiti dalla pandemia, che riteniamo debbano proseguire per tutto il tempo necessario”. Questo scostamento di bilancio dovrebbe essere l’ultimo.

Per quanto riguarda il capitolo ristori, il ministro Gualtieri ha detto che il totale dei ristori e dei contributi a fondo perduto erogati ammonta a oltre 10 miliardi di euro e che “è evidente che con la rapidità dei ristori ci sono casi in cui il metro di comparazione ha prodotto delle ingiustizie, quindi una valutazione ex post che possa valutare l’intero anno, che possa sommare quello che si è avuto e quello che non si è avuto, numeri alla mano, ci consente di ripianare quelle eventuali situazioni di penalizzazione che ci possono essere state”.

Gualtieri ha annunciato anche il prolungamento di strumenti di sostegno e ammortizzatori sociali oltre il 31 marzo e la rimodulazione dell’attività di riscossione necessaria per evitare che la ripresa di questa attività produca assembramenti eccessivi negli uffici dell’Agenzia delle entrate ed anche per diluirne l’impatto.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali