Il Def arriva in Cdm, Pil verso -1,7%

L’Europa incalza l’Italia, misure se si sfonda il 3%

Non si faranno sconti sul deficit: se l’Italia sforerà il 3% dovrà assumere delle misure per tornare sotto la soglia. L’avviso arriva da Bruxelles alla vigilia della presentazione della Nota di Aggiornamento al Def, il Documento di economia e finanza.
Si lavora ancora, per evitare l’aumento dell’Iva che scatterà tra dieci giorni e che costa circa 1 miliardo di euro: lo stop all’aumento resta difficile ma non del tutto escluso.
Mentre una revisione al ribasso del Pil, ancora fermo a -1,3% nell’ultima stima ufficiale, è scontata: considerato che i principali istituti nazionali e internazionali prevedono per quest’anno una perdita del Pil che va da -1,6% a -1,9%, il Tesoro si orienterebbe a fissare a -1,7% la previsione per quest’anno (+1% invece nel 2014). Anche il debito dovrebbe essere visto in peggioramento, oltre il 130% per il 2013, per poi scendere lievemente nel 2014. Sul deficit, invece, dal governo arrivano indicazioni diverse.
Il sottosegretario all’Economia Pierpaolo Baretta dice che ”non sono irrealistiche” le indiscrezioni di un rapporto deficit-pil al 3,1%, e indica in 1,5 miliardi la somma da coprire per rimanere entro il 3%, mentre il ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato è più ottimista: il deficit per l’Italia ”non è arrivato al 3,1%, ma siamo, di poco, sotto il 3% e non sforeremo questa cifra, resteremo all’interno”. Anche il ministro del Lavoro Enrico Giovanni ritiene che il deficit resterà nei parametri indicati da Bruxelles: ”E’ chiaro che la porta è molto stretta ma sono convinto che il governo, con il ministro Saccomanni ed il Tesoro, sarà in grado di contenere il deficit sotto il 3% e di prospettare per il 2014 una manovra, con la legge di stabilità, che rilanci lo sviluppo che sta arrivando ma che deve essere più elevato di quello che il sistema da solo genererebbe”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali