Il Mercato Europeo ritorna a Bologna

L’appuntamento con la buona cucina internazionale ed i prodotti artigianali di alta qualità è dal 16 al 19 maggio

Ritorna a Bologna, da giovedì 16 maggio fino a domenica 19 maggio, ai Giardini Margherita (piazzale Jacchia) il Mercato Europeo.
L’iniziativa, organizzata da Anva in collaborazione con Confesercenti Bologna ed il Patrocinio del Comune di Bologna nel contesto della 23 Edizione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia, è l’occasione per degustare sapori e profumi internazionali e fare acquisti particolari, insoliti, tipici dei Paesi di provenienza dei commercianti che arrivano a Bologna da tutta Europa e non solo.
Alla manifestazione prenderanno parte 50 stand con specialità e prodotti tipici alimentari, birre artigianali ed artigianato, provenienti da tutta Europa e da alcuni paesi extra europei; saranno infatti presenti operatori provenienti da: Spagna con paella e sangria; Francia con biscotti della Bretagna; Austria con strudel, Sachertorte, brezen; Belgio con birra artigianale belga; Grecia con souvlaki, pytaghiros; Ungheria con il kurtos; Repubblica Ceca con birra artigianale ceca; Scozia con birra artigianale scozzese.
Ovviamente saranno presenti operatori Italiani con prodotti tipici di varie regioni come ad esempio Sicilia con pane ca meusa, arancini, cannoli; Liguria con Focaccia genovese, trofie al pesto e pesce fritto; Puglia con bombette, burrata, olive e taralli; Lazio con porchetta e primi piatti romani; Abruzzo con arrosticini di pecora e fritti misti; Sardegna con Maialino alla brace, malloreddus e seadas; Valle D’Aosta con formaggi e salumi tipici.
Gli ospiti Internazionali saranno il Messico con fajitas, burritos, nachos e tortillas; Argentina con carne alla griglia argentina; Brasile con tagliata di picanha, churrasco, riso e fajolada e Stati Uniti con hamburger di hangus, patata twist, pulled pork. Inoltre, non mancheranno operatori del territorio bolognese e toscano.
L’inaugurazione del Mercato Europeo si terrà giovedì 16 maggio alle ore 18, con la presenza dei Dirigenti di Anva e Confesercenti e delle Autorità Locali
Ingresso gratuito

  • Avvio giovedì alle ore 12,00 fino ore 24,00
  • venerdì e sabato dalle ore 10,00 alle ore 24,00
  • domenica dalle ore 10,00 alle ore 22,00
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali