Il sisma scuote il turismo, Confesercenti Urbino reagisce: «Stiamo promuovendo»

Calo delle prenotazioni sensibili, decrementi per il periodo natalizio e per la primavera.

Il sisma scuote il turismo, Confesercenti Urbino reagisce: «Stiamo promuovendo» Calano le prenotazioni e arrivano le disdette a causa del terremoto: una delegazione di operatori turistici di Confesercenti operanti nel territorio urbinate ha incontrato ieri mattina il sindaco di Urbino Maurizio Gambini per parlare delle ricadute che il terremoto di questi ultimi mesi sta avendo sugli afflussi turistici.

«In tutti c’ è una grande apprensione e questo sta generando anche nelle nostre zone un significativo calo delle prenotazioni per la prossima primavera – prenotazioni che di questi tempi, negli anni passati, erano già arrivate – e numerose disdette per gli appuntamenti invernali: Ponte di Ognissanti, Natale, Capodanno, Epifania, i Carnevale. Questo fenomeno rischia di mettere in difficoltà anche le imprese turistiche delle zone interne e del Montefeltro, non direttamente coinvolte dall’ evento sismico», scrive Confesercenti.

La delegazione ha sollecitato la giunta affinché autonomamente, e anche d’ intesa con la Regione, metta in atto un’ azione di corretta informazione e di adeguata promozione a beneficio dell’ offerta turistica.

L’ obiettivo – spiega il direttore provinciale Confesercenti, Roberto Borgiani – è contenere un fenomeno che potrebbe essere distruttivo.

Tale campagna di informazione e di promozione tornerebbe anche a beneficio di tutto il brand Marche e, quindi, delle attività e degli operatori colpiti dal sisma».

Il sindaco ha assicurato la sua completa disponibilità per un’ azione coordinata di corretta comunicazione e rilancio della promozione turistica della città e del Montefeltro: «Stiamo studiando un intervento sul turismo culturale e scolastico, utile per rilanciare questo specifico settore, rassicurando sulla possibilità di visitare tranquillamente le nostre zone e usufruire senza alcuna limitazione delle nostre strutture ricettive», concludono Borgiani e Gambini.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali