Il sistema Italia tra Arte e Cultura. “La Guida Turistica”, primo Forum nazionale a Roma

Presso la sala del Parlamentino del Cnel. Ore 16,00 inizio lavori

giornata_guideL’Arte nella nostra Italia, culla di civiltà e di Cultura, permea ogni luogo e proviene da ogni tempo. Nulla che ci circondi non mostra che l’Italia è un tesoro d’arte essa stessa, concentrando un patrimonio nella misura più cospicua di ogni altra nazione al mondo. Si assume e si ripete che l’Italia possiede il 70 % di tutto il patrimonio artistico mondiale; girando ogni angolo di mondo ci si trova ad assistere a esaltazioni di minime forme d’arte per noi risibili rispetto anche a uno soltanto dei nostri numerosissimi gioielli posseduti.

Eppure il “sistema Italia” non riesce a essere convintamente conscio di questa sua immensa ricchezza e poco riesce a fare, al confronto con la quantità e qualità del patrimonio artistico italiano, per la sua effettiva valorizzazione e lo sfruttamento turistico. Al fine anche di trarre da esso quei risultati economici capaci di mantenerlo in efficienza senza sussidi dello Stato, attivando investimenti capaci di autofinanziarsi e lavoro diretto e indiretto in un settore che deve assumere, finalmente, per l’economia generale della nazione uno status di volano produttivo trainante.

CIU, Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali, assieme a UGLI – Iniziative Culturali, presenta il 1° Forum Nazionale di una serie progettata per esaminare e dibattere i fondamentali aspetti della vasta problematica legata all’Arte e alla Cultura Italiana. Con questo primo appuntamento si vuole guardare al ruolo e alle problematiche delle Guide Turistiche, professionisti eminentemente “intellettuali”, che sono elemento essenziale per la presentazione efficace ed efficiente – e di qualità – del nostro patrimonio artistico comunque ubicato e perché il nostro patrimonio artistico rimanga nel turista, straniero, italiano o cittadino, come arricchimento decisivo della sua cultura.

Scarica il volantino con il programma degli interventi in formato pdf.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali