L’intervento a margine del Convegno “Agenzia Immobiliare 4.0” organizzato questa mattina a Roma
“L’obiettivo dell’evento di oggi è dare delle risposte su quello che dovrà essere la professione dell’agente immobiliare nel futuro. La sala è stata gremita da tanti professionisti ma soprattutto da tanti giovani; uno degli aspetti fondamentali della nostra associazione è proprio la presenza di giovani che vogliono portare avanti questa attività e questa professione e che si aspettano indicazioni su quello che dovrà essere il modus operandi per il futuro”.
Così Renato Maffey, presidente nazionale di Anama Confesercenti, a margine del convegno “Agenzia Immobiliare 4.0. Innovazione, normative e tendenze per il futuro del mercato”, organizzato questa mattina presso la Sala Capranichetta di Piazza Montecitorio a Roma.
“Gianfrancesco Romeo, direttore generale del Mimit, in una video intervista perché impegnato a Parigi, ha dato delle indicazioni sul decreto attuativo sul praticantato, intervento che attendiamo da oltre 20 anni e che è in procinto di essere emanato. Questo anche grazie agli stimoli portati avanti da Anama Confesercenti e dalle altre associazioni riunite nella Consulta interassociativa che hanno trovato un accordo per quanto riguarda la stesura di un testo con le proposte da mandare al Ministero”.
“Il convegno è stato anche l’occasione per confrontarsi con esperti di rilievo su temi come l’intelligenza artificiale, gli approcci e gli strumenti innovativi per le agenzie immobiliari, il mercato della locazione, le figure immobiliari e l’andamento del mercato. Un incontro importante per poter promuovere la professione dell’agente immobiliare con un’ottica tutta rivolta al futuro”.