Impianti a marchio Esso: confermato lo sciopero del 6 dicembre degli impianti in Toscana, Marche, Abruzzo, Trentino Alto Adige e Lazio, presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico. Il rispetto delle Leggi e degli Accordi non è negoziabile

Le Organizzazioni di Categoria dei gestori – Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio – confermano lo sciopero già annunciato che coinvolge, dalle ore 19,30 del 5 dicembre, alle ore 7,00 del giorno 7 dicembre, i punti vendita di Petrolifera Adriatica, Retitalia e Amegas a marchio Esso posti in Toscana, Marche, Abruzzo, Trentino Alto Adige e Lazio.
Questa la decisione assunta dai Comitati di Colore delle Associazioni in risposta all’esito delle Vertenze promosse nei confronti delle Società subentranti alla Esso, emesse con la recente Ordinanza di prima istanza, fuori dal merito dei contenuti argomentativi e della Legislazione Speciale vigente, che lascia i gestori in balia degli abusi e dei soprusi di operatori indipendenti che unilateralmente, e impunemente, decidono di negare la validità di Accordi sottoscritti ai sensi della legislazione speciale vigente. La politica aziendale attuata dai subentranti ad Esso conferma l’impostazione prevaricante e aggressiva con la quale si pongono nei confronti dei singoli gestori, stravolgendo gli Accordi economici tuttora vigenti e procedendo con la prassi illegale del one to one, imposta con pressioni indebite e malcelate minacce, appropriandosi delle risorse dei gestori e della loro autonomia in palese violazione delle Leggi. Condizioni insostenibili, (pregiudizi economici, danni operativi, precarietà del rapporto contrattuale, condizioni economiche sotto la sostenibilità, perdita irreversibile delle garanzie legali) che i gestori respingono promuovendo da una parte una doppia protesta: chiusura degli impianti e presidio sotto il Ministero dello Sviluppo Economico il prossimo 6 dicembre, per denunciare la violazione sistematica delle norme speciali di settore e sollecitare il MiSE finalmente ad intervenire e far sentire la voce dello Stato che difende le sue Leggi, e, dall’altra, attivando cause individuali, sospinti ob torto collo a moltiplicare nelle Aule di Giustizia una conflittualità che avrebbe potuto essere risolta nel suo complesso.
Il prossimo 6 dicembre, dunque, i gestori a marchio Esso protesteranno con la chiusura degli impianti e la mobilitazione sotto al Ministero, perché la responsabilità politica del Ministero dello Sviluppo Economico sia ben chiara per l’estremo ritardo con cui si sta muovendo, concorrendo oggettivamente ad aggravare una situazione che rischia di produrre effetti su tutto il settore, testimoniato dalla fuga delle major e dalla crescente polverizzazione e destrutturazione del sistema petrolifero italiano, aggravato dall’imperversare di condizioni di manifesta illegalità e violazione della normativa vigente.

Leggi le altre notizie “Dalle Categorie”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali