Impianti Esso: firmato nuovo Accordo economico normativo con EG

firma

Faib: scritta nuova positiva pagina nella vertenza Esso. Cadono gli alibi dei subentranti che si sottraggono al confronto sindacale.

Svolta nella vertenza degli impianti a marchio Esso. Dopo oltre quattro mesi di intense trattative, è stato siglato nella serata di ieri 17 luglio il nuovo Accordo economico e normativo tra Faib Fegica e Figisc e la EG, Eurogarages, il gruppo anglo indiano che si è aggiudicato il pacchetto più grande degli impianti della Esso italiana, circa 1.200 punti vendita.

La EG, contrariamente a quanto fatto da alcuni altri subentranti, come Petrolifera Adriatica Retitalia e Amegas, ha sempre rispettato e riconosciuto l’ Accordo Esso del 16 luglio 2014, operando all’interno del quadro normativo che regola il settore. In questo senso si era espresso il gruppo quando era stato interpellato dal Mise nell’ambito del tavolo di crisi della vertenza aperta dai gestori. È stato fin dall’inizio evidente la volontà del gruppo anglo indiano di operare all’interno del quadro legislativo, di affermare la propria presenza sul mercato della distribuzione carburanti italiana in modo corretto e coerente con un’ impostazione imprenditoriale di sviluppo, affrontando il nodo degli affidamenti degli impianti e del trattamento economico nell’ambito del confronto con i sindacati dei gestori.

“Il nuovo Accordo, ha detto il Presiente della Faib Martino Landi, è il frutto di un lavoro intenso e complesso che ha visto coinvolti i gruppi dirigenti dei comitati di colore delle tre Federazioni. Faib Fegica e Figisc hanno trovato un interlocutore duro e ostinato, ma hanno  saputo interpretare i tempi nuovi e indicare una strada di diritti e tutele per i gestori a marchio Esso, declinando nuove opportunità imprenditoriali per la categoria in una fase storica di forte destrutturazione. Il nuovo Accordo contiene molti elementi innovativi e dà risposte positive alla complessa e durissima vertenza in atto con gli altri subentranti nella proprietà degli impianti Esso. Negoziare e concludere Accordi con la rappresentanza dei gestori, oltre ad essere un obbligo legale ai  fini del trattamento economico e normativo, non solo è possibile ma auspicabile da un punto di vista strettamente imprenditoriale. L’illegalità a tutti i livelli non paga ed è una scelta miope e di corto respiro, come dimostrano alcuni casi finiti in tribunale. Avere una rete perennemente in agitazione, con scioperi e vertenze significa consegnarsi ad una prospettiva di contenzioso che certo non facilita la partnership con le gestioni.”

“La nuova intesa- ha aggiunto Stello Bossa, Vice Presidente della Faib e gestore EG- rilancia il ruolo del gestore nel garantire un servizio agli automobilisti, in un’ ottica di ristrutturazione della rete in  prospettiva europea. Inoltre rafforza alcuni strumenti di welfare come il Cipreg e la concertazione. Sono stati anche introdotti strumenti di tutela per gli operatori su impianti con minori erogati. E’ un accordo equilibrato che riconosce le ragioni di ciascuno.”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali