Imprese; De Luise da Boldrini, Parlamento continui a sostenere PMI

La Presidente nazionale di Confesercenti ricevuta dalla Presidente della Camera. “Legge di Bilancio positiva ma per le PMI c’è  molto da fare. Equiparare il welfare di autonome ed indipendenti per sostenere l’impresa femminile”

“Il Parlamento continui il suo lavoro a sostegno delle PMI anche in questo ultimo scorcio di legislatura. La Legge di Bilancio, complessivamente, appare positiva: ma per un’efficace azione di rilancio della piccola e media impresa c’è ancora molto lavoro da fare”.

È questo l’auspicio espresso dalla Presidente Nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise alla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che ha ricevuto ieri una delegazione dell’associazione di imprese.

“Alla Presidente della Camera – spiega De Luise – abbiamo rappresentato la situazione delle nostre imprese, che hanno sì superato la fase più dura ma non hanno ancora colto pienamente i segnali di ripresa che stanno arrivando. A parte il congelamento momentaneo dell’IVA, la legge di Bilancio contiene interventi positivi, ma solo in minima parte rivolti al mondo della piccola e media impresa, che pure costituisce il 90% del tessuto produttivo. Bisogna correggere il tiro, innanzitutto ripensando il differimento dell’IRI, che toglie alle PMI quasi 2 miliardi di euro di vantaggi fiscali e ne penalizza le capacità di investimento. Attendiamo anche l’estensione della cedolare secca ai locali commerciali, una misura che crediamo possa contribuire a ricucire le ferite aperte dalla crisi nel tessuto urbano”.

“Serve poi – conclude – maggiore attenzione nei confronti delle attività femminili: nel nostro Paese, e in particolare modo nel terziario, le imprese guidate da donne stanno aumentando velocemente, ma sono ancora meno longeve di quelle maschili. Per sostenerle dobbiamo mettere in campo finanziamenti e programmi specifici per un tutoraggio biennale delle nuove attività, ma anche equiparare finalmente il welfare previdenziale a quello delle lavoratrici dipendenti: l’estensione del voucher per babysitting e asilo nido per autonome ed imprenditrici è stato un successo. Ma è assurdo che sia ridotto della metà, è una anacronistica disparità di trattamento non più tollerabile”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali