Istat: Confesercenti, da prezzi e occupazione segnali contrastanti, effetto dazi “anestetizza” l’economia

Inps: bonus giovani da 1 luglio, se c'è aumento occupazione

Come già evidenziato dai dati sul Pil del secondo trimestre, l’incertezza legata ai dazi sta producendo un primo effetto “anestetizzante” sull’economia, che rallenta ed entra in stasi proprio mentre avrebbe bisogno di slancio per fronteggiare eventuali peggioramenti del contesto internazionale.

Così Confesercenti, commentando i dati diffusi oggi da Istat su prezzi e mercato del lavoro.

Sul fronte dell’inflazione a luglio, nonostante l’accelerazione congiunturale, la variazione tendenziale si conferma all’1,7%, la stessa variazione di quella acquisita.  Sembrerebbe, dunque, che il processo inflattivo si sia stabilizzato su valori inferiori all’obiettivo BCE, anche se il rallentamento dei prezzi non si è tradotto in un aumento dei consumi delle famiglie, su cui pesa anche l’accelerazione rispetto a giugno degli alimentari e dei prodotti ad alta frequenza di acquisto.

Anche sul mercato del lavoro si colgono segnali in chiaroscuro. I dati di giugno sono positivi, anche grazie all’apertura della stagione estiva, ma l’occupazione si avvia a stabilizzarsi su una crescita più lenta, seguendo la dinamica del PIL.  Continua, inoltre, l’invecchiamento della forza lavoro: su base annua gli occupati crescono di 363mila unità (+1,5%), con un aumento che coinvolge uomini e donne ma è concentrato tra gli over 50, che crescono del 6,2% e costituiscono ormai il 42% del totale degli occupati. Le altre fasce di età, invece, arretrano. La crescita degli indipendenti – +190mila unità rispetto a giugno 2024 (+3,7%) – è un dato da accogliere con favore, ma che va monitorato attentamente per verificarne la tenuta nei prossimi mesi.

Complessivamente, sembra mancare l’abbrivio necessario per affrontare un eventuale deterioramento del quadro internazionale: l’Italia ha bisogno di fiducia, investimenti e certezze per evitare che questa fase si trasformi in stagnazione nei prossimi trimestri.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali