Lavoro, confronto governo-imprese su sicurezza. Bussoni: “Investire in formazione. Puntare sulla tecnologia più che sulle sanzioni”

Lavoro

Questa mattina, in Sala Verde a Palazzo Chigi, si è tenuto il primo dei due incontri previsti tra il governo e le associazioni datoriali e di categoria per discutere delle proposte e delle iniziative per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La riunione è stata presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, con la partecipazione dei ministri del Lavoro Marina Calderone, delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso e degli Affari europei, politiche di coesione e Pnrr  Tommaso Foti e del  sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti Antonio Iannone insiemE al sottosegretario all’Economia Lucia Albano. Presenti anche il consigliere per i rapporti con le parti sociali, Stefano Caldoro, e il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo.

Per le associazioni datoriali e di categoria erano presenti Confesercenti insieme ad Alleanza cooperative italiane, Ance, Casartigiani, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confetra, Confindustria, Conftrasporto e Unsic.

Per Confesercenti è intervenuto il segretario generale Mauro Bussoni che ha sottolineato l’importanza di investire nella formazione e nelle nuove tecnologie per migliorare la sicurezza sul lavoro, piuttosto che concentrarsi solo sull’inasprimento delle sanzioni. Bussoni ha inoltre evidenziato la necessità di creare consapevolezza sui rischi e le misure preventive specifiche per ciascun ambiente lavorativo, con livelli di sicurezza proporzionati ai rischi reali. Infine , ha proposto un ruolo attivo per gli enti bilaterali nella diffusione delle buone pratiche e nel monitoraggio dei settori produttivi tramite piattaforme digitali.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali