Legge di stabilità, Confesercenti: “Manovra espansiva, ma riduzioni soprattutto per le grandi imprese”

“Ci piace l’Italia con il segno più, ma sia per tutti”

Se è vero che non ci sono fregature, come dice il Presidente del Consiglio, non possiamo che essere soddisfatti dei numeri della Legge di Stabilità. Bisognerà aspettare di esaminare il testo per dare un giudizio finale. Intanto, però, l’impressione è che sia una manovra decisamente espansiva, che fa un passo avanti nella direzione da noi auspicata. Ci piace l’idea di un’Italia con il segno ‘più’, ma che sia ‘più’ per tutti. Rimane infatti da colmare il gap tra grandi e piccole imprese: si fa molto a favore delle prime e decisamente meno per le seconde.

Il taglio dell’IRES, infatti, andrà solo alle imprese più strutturate, circa il 12% del totale. I restanti quattro milioni di piccole e medie attività dovranno attendere il 2017 per avere il primo ‘sconto’ fiscale attraverso la riduzione dell’Irpef. Bene la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia per il 2016, così come l’intervento di conferma sul bonus di 80 euro e l’innalzamento del tetto sul cash. Bene anche l’estensione dello sgravio Irap alle imprese stagionali turistiche. Manca però un sostegno a favore delle attività cosiddette di vicinato: la desertificazione di locali commerciali e pubblici esercizi continua ad avanzare nelle nostre città, e ci attendiamo interventi mirati. Va favorito anche il processo di digitalizzazione delle PMI in genere. Anche sulla flessibilità previdenziale si potrebbe fare qualcosa di più: il part time non basta e potrebbe trasformarsi in un aggravio per le imprese. La nostra idea è di introdurre a livello di contratto di settore meccanismi per la staffetta generazionale, a costo irrisorio per lo Stato, che diano anche un impulso all’occupazione giovanile. E’ comunque una legge di stabilità che potrebbe sostenere la ripresa: l’auspicio è che possa essere ulteriormente migliorata.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali