Legge di stabilità, Vivoli scrive a Renzi: “Bene su fisco e consumi, ora il mondo delle PMI attende un segnale”

La lettera del Presidente di Confesercenti al Premier: apprezzamento per provvedimenti annunciati, vanno nella giusta direzione. Ma le imprese più piccole sono ancora escluse

“Caro Presidente del Consiglio,

la Legge di Stabilità a breve troverà la sua definizione. Alla luce di quanto annunciato in questi giorni, non posso che esprimere il mio apprezzamento per provvedimenti che stanno andando nella giusta direzione. Siamo particolarmente soddisfatti dalla decisione di aumentare il limite dei contanti: era ora. L’innalzamento del tetto è un intervento che richiedevamo da tempo e che sicuramente, insieme alla conferma del bonus di 80 euro, contribuirà a dare forza alla ripresa dei consumi che inizia a concretizzarsi proprio in questa fase.

Condivido e sostengo pienamente, in particolare, il cambio di passo sul fisco. Dobbiamo ricostruire il rapporto con i contribuenti; le novità messe in campo sul fisco telematico, sulla semplificazione e la razionalizzazione degli adempimenti vanno in questa direzione, anche se dovrebbero essere sostenute da agevolazioni per le imprese che abbracciano il nuovo sistema.

Ritengo di particolare importanza anche i risultati conseguiti sul fronte lavoro: il Governo ha messo in campo provvedimenti che daranno sicuramente spinta e respiro all’occupazione. Bene anche il previsto taglio dell’Ires, anche questo intervento atteso da molto tempo da parte degli imprenditori.

Non manchiamo di notare, però, che si tratta di provvedimenti di impatto soprattutto sulle grandi imprese, di cui beneficeranno solo marginalmente quelle piccole e medie. Dal taglio della componente Irap sul costo del lavoro, che ha escluso quasi tre milioni di imprese senza addetti, alla mancata inclusione delle imprese turistiche tra i beneficiari, fino ai progettati tagli della Tasi e riduzione dell’Ires, le attività di dimensioni medie e piccole non hanno ancora ricevuto attenzione.

Il mondo delle PMI attende un segnale: sono sicuro che lo riceverà.

Le auguro buon lavoro.

Il Presidente Massimo Vivoli”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali