Legge di Stabilità, Maxiemendamento e voto entro stasera

Confesercenti: “C’è ancora molto da fare: serve percorso chiaro e strutturale di interventi per tagliare la spesa e ridurre la pressione fiscale”

Via libera del Senato al voto di fiducia sulla Legge di Stabilità in serata. “Il governo presenterà il maxiemendamento – ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini – nel primo pomeriggio”. E’ quanto emerso dalla conferenza dei capigruppo.  “Il maxiemendamento recepirà il lavoro della commissione e integrerà esclusivamente gli emendamenti del governo e dei relatori” già presentati in commissione – ha affermato Franceschini.
“La commissione Bilancio non ha ultimato il lavoro, del quale siamo molto grati – ha detto Franceschini – e così il maxiemendamento, che il governo presenterà nel primo pomeriggio, per rispetto recepirà il lavoro della commissione e lo integrerà esclusivamente con gli emendamenti del governo e dei relatori”. Il voto di fiducia è il “il modo più trasparente, secondo le regole della nostra democrazia parlamentare, per verificare il rapporto tra il governo e la maggioranza parlamentare”, ha sottolineato Franceschini.

La chiama per il voto di fiducia alla Legge di Stabilità inizierà intorno alle 20.30 e il voto dovrebbe dunque arrivare per le 22. Dopodiché sarà convocato il Cdm per la nota di variazione di Bilancio, che una volta approvata passerà in commissione e poi approderà in Aula. Dopodiché ci sarà la votazione finale sul ddl Bilancio. Il maxiemendamento sarà presentato dal governo intorno alle 15, quando sarà posta anche la questione di fiducia. Le dichiarazioni finali ci saranno a partire dalle 19.

 

“Il governo si appresta a porre la doppia fiducia sulla Legge di stabilità. Ma c’è ancora molto da fare – si legge in una nota Confesercenti -: il Ddl risponde solo parzialmente alle esigenze reali di imprese e famiglie, servono interventi coraggiosi finalizzati a sostenere l’economia, a far ripartire gli investimenti ed incentivare i consumi. La manovra deve, certamente, rispondere a Bruxelles; ma è altrettanto necessario che dalla fase del rigore si passi, ora, alla fase della crescita, concentrandosi su alcune priorità decisive tra cui il rilancio dell’occupazione. Servono scelte drastiche: la pressione fiscale quest’anno, fra imposizione nazionale e locale, potrebbe superare la soglia allarmante del 45,3%. La pressione reale è addirittura al 55%, mentre quella sulle imprese si attesta intorno al 68%. Quello che occorre per far ripartire la crescita è, invece, un taglio poderoso delle tasse e delle inefficienze della spesa pubblica. Un percorso chiaro, strutturale, che riporti certezze e fiducia nel tessuto economico del Paese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali