L’estate di Confesercenti: Gronchi presidente, incontri istituzionali, dazi, buoni pasto, guide turistiche e libri di testo

Dal cambio al vertice dell’Associazione di categoria con il nuovo Presidente Nico Gronchi agli incontri istituzionali, dalla questione buoni pasto ai dazi, dalle guide turistiche ai libri di testo: sono questi alcuni temi che hanno caratterizzato l’estate di Confesercenti.

Nico Gronchi Presidente di Confesercenti. L’8 luglio passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza. Le subentra Nico Gronchi, vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. [Leggi qui].

Buoni pasto. “Dal 1° settembre sarà finalmente e definitivamente operativo il tetto alle commissioni applicate alle imprese per l’accettazione dei buoni pasto, che non potranno più superare il 5% del valore nominale del ticket. Si tratta di un risultato importante, che recepisce una delle principali richieste avanzate da tempo dalla nostra associazione”. Le parole del Presidente di Fiepet Confesercenti Giancarlo Banchieri. [Leggi qui]

Libri di testo. “Auspichiamo una riflessione ampia da parte della politica, che investa l’intero impianto normativo, che si occupi di varare maggiori sostegni agli investimenti delle famiglie in istruzione e che riconosca con i fatti librerie e cartolibrerie centrali nella distribuzione dei libri di testo”. Così il Presidente di SIL Confesercenti Antonio Terzi. [Leggi qui]

Assotabaccai dal Ministro Leo. Nel corso dell’incontro sono state ribadite con forza le criticità che affliggono da tempo il comparto. A partire dagli aggi fermi da oltre trent’anni, che andrebbero aumentati, anche in considerazione dei continui incrementi dei costi operativi. Soprattutto a causa dell’obbligo di accettare moneta elettronica per l’acquisto dei prodotti di monopolio. [Leggi qui]

A Milano nasce La bottega del credito. Il 15 luglio inaugurata presso la sede di Confesercenti Lombardia la prima “Bottega del Credito”, uno sportello dedicato all’accesso al credito per le micro e piccole imprese. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, si è svolta alla presenza del Presidente nazionale Nico Gronchi, del Presidente di Confesercenti Lombardia Gianni Rebecchi, dell’AD di Cassa del Microcredito Emilio Quattrocchi e del Direttore di Cassa del Microcredito Mario Marotta. [Leggi qui]

Fismo al Tavolo della Moda. Fismo Confesercenti ha preso parte il 22 luglio al “Tavolo nazionale dedicato al settore Moda”, convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con il Presidente Benny Campobasso e Giuseppe dell’Aquila, Responsabile Area Legislativa Confesercenti nazionale. [Leggi qui]

Effetto Dazi. Al di là delle legittime posizioni sul da farsi, la questione dei dazi USA porta con sé un netto deterioramento del clima di fiducia. In questa crescente incertezza, che è il peggior nemico dell’economia, pesa anche la sensazione di una crescente distanza tra Europa e Stati Uniti. Le stime di Confesercenti. [Leggi qui]

Il Presidente Gronchi su La Stampa. “Per contrastare l’effetto dazi sulla nostra economia occorre sostenere i consumi, dichiarare guerra ai contratti pirata e promuovere l’imprenditorialità giovanile”, l’intervista del Presidente di Confesercenti Nico Gronchi su La Stampa. [Leggi qui]

Novità per le guide. “Accogliamo con favore l’introduzione dell’Elenco Nazionale delle Guide Temporanee ma chiediamo che venga accompagnato da controlli rigorosi e sistematici. Troppo spesso, la modalità ‘temporanea e occasionale’ è stata utilizzata come copertura per forme di esercizio abusivo della professione di guida turistica e di evasione fiscale”, le parole di Micol Caramello, Presidente di Federagit Confesercenti. [Leggi qui]

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali