Lombardia. Agenzie viaggi: nel mezzo dello Stato di Crisi, in Consiglio regionale si propone di sdoganare l’abusivismo

La denuncia di Gianni Rebecchi, Vice-presidente di Confesercenti Lombardia e Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti

Foto Gianni RebecchiCon amarezza e incredulità apprendiamo che la Commissione attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia, chiamata oggi a votare su un provvedimento volto a incidere sul nuovo Testo Unico del turismo lombardo, ha accolto un emendamento per consentire alle pro-loco l’organizzazione di viaggi, anche al di fuori del proprio territorio, senza la necessità di avvalersi delle agenzie preposte”.

Così esordisce Gianni Rebecchi – Vice-presidente di Confesercenti Lombardia e Presidente nazionale di Assoviaggi-Confesercenti – dopo aver appreso della votazione su un emendamento presentato, all’ultima ora e senza consultare in alcun modo la categoria, durante la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dove questa mattina si è svolta eccezionalmente la seduta di Commissione.

Una vera doccia fredda per le nostre imprese, che – all’apertura di una delle più importanti manifestazioni del comparto dell’intera penisola – non si aspettavano certo un “regalo” di questo genere da parte degli stessi Commissari che, giusto alcune settimane prima, avevano invero espresso solidarietà per i problemi della categoria, nel corso di un’audizione per discutere dello “stato di crisi” lanciato da Confesercenti per il settore viaggi”.

È forse legalizzando forme di concorrenza sleale – perpetrate in danno di quelle imprese che devono rispettare rigorose norme a tutela dei consumatori, nonché sostenere imposte da cui sono per larga parte esentate le varie pro-loco – che la Commissione pensa di aiutarci a superare lo stato di crisi, rilanciando l’operatività di oltre 3.000 agenzie e 8.000 lavoratori lombardi? Confidiamo in un rapido e risoluto ripensamento delle forze politiche coinvolte, perché quanto accaduto si limiti a costituire un brutto e inopportuno “scivolone” e non già l’ennesimo fardello posto sulle spalle delle nostre imprese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali