Lotteria degli scontrini e cashback, Fiesa: netta contrarietà. Sospendere il provvedimento

Uno strumento inutile ai fini del rilancio dei consumi e della lotta all’evasione e dannoso per i conti pubblici e la salute dei cittadini in quanto induce alla ludopatia.

Sebbene la partecipazione dei commercianti non sia obbligatoria e non vi siano sanzioni, lo strumento lotteria associato al cashback rischia di scatenare comportamenti inappropriati nei cittadini. Dal punto di vista commerciale, le aziende che non partecipano corrono il rischio di alienarsi la fidelizzazione di una parte della clientela ed esporsi alla delazione fiscale.

Fiesa Confesercenti segnalando che permangono a tutt’oggi notevoli difficoltà tecniche dovute alla fase pandemica e alle relative problematiche logistiche, organizzative e di assistenza tecnica denuncia che il sistema di adeguamento dei registratori di cassa costa alle aziende del settore alimentare di vicinato circa 40 milioni di euro. Ad oggi su circa 1.400.000 macchine installate solo circa 600.000 sono operative e pronte per l’avvio del nuovo adempimento.

Fiesa Confesercenti denuncia le evidenti storture del provvedimento e ribadisce la netta contrarietà al provvedimento per le seguenti ragioni:

  • Sperpero di soldi pubblici
  • Non si combatte l’evasione
  • Si trasformano tutti i negozi in sale giochi

Di contro:

  • Si aumentano costi e mansioni senza un corrispettivo
  • Si espongono gli esercenti ai comportamenti ossessivi-compulsivi dei ludopatici
  • Si scaricano sugli imprenditori i costi tecnologici e di gestione
  • Si lasciano le transazioni elettroniche dei pagamenti crescere.

 

È necessario

  • Sospendere lotteria e cashback
  • Il credito d’imposta per sostenere i costi di adeguamento
  • Zero commissioni sulle transazioni elettroniche almeno fino a 50 euro
  • Tetto minimo di spesa.

                                            

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali