Mediterrarte, da Genova alla Liguria con uno sguardo verso l’Europa

112447

 

La quinta edizione del Festival di arti integrate organizzato da Assoartisti va in archivio con un buon riscontro di pubblico nelle due serate che hanno visto succedersi sul palco del Porto Antico oltre cento artisti. E a partire dal 2014, il festival cambierà formula coinvolgendo l’intera regione, e portando i migliori spettacoli in altre città d’Europa

Quattro spettacoli “canonici” affiancati dai laboratori di musica e danza dello spazio “off”, più di cento artisti coinvolti e un buon riscontro di pubblico, tanto da sfiorare il tutto esaurito in entrambe le serate alla Piazza delle Feste del Porto Antico di Genova. È questo il bilancio della quinta edizione di Mediterrarte, il festival di arti integrate che Assoartisti Confesercenti ha organizzato il 18 e 29 luglio scorsi all’ombra del Bigo.

Numeri che incoraggiano a guardare avanti. E infatti Stefania Bertini, presidente di Assoartisti e direttrice artistica del Festival, pensa già all’edizione del 2014: «Dopo cinque anni a Genova, per Mediterrarte è venuto il tempo di crescere ancora. Il Festival sarà dislocato su più sedi, avendo così un respiro regionale. Cambierà dunque la formula, ma anche la squadra, con nuovi importanti innesti nel cast artistico che, insieme ai nostri abituali compagni di viaggio, arricchiranno ulteriormente la nostra offerta». E proprio nell’ottica di un sempre maggior radicamento sul territorio ligure, la presidente di Assoartisti annuncia l’apertura di nuove sedi territoriali dell’associazione, a cominciare da quella di Imperia, già fissata per il prossimo mese di settembre.

L’obiettivo, spiega Stefania Bertini, è infatti quello di aprire Mediterrarte all’intera Liguria, e dalla Liguria all’Europa: «Già il filo conduttore dell’edizione 2013 – “Porti Aperti. Geografie dell’anima con voci, corpi e suoni in libertà, da un confine all’altro d’Europa” – aveva questa ambizione. E dal 2014 la spinta verso l’internazionalizzazione si farà ancora più forte, attraverso la partecipazione a nuovi progetti europei e la rappresentazione dei nostri migliori spettacoli in altre città del vecchio continente».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali