Mercato Annonario, Confesercenti Sanremo: “duro colpo per tutti gli operatori”

mercatosanremo

 

E’ un duro colpo per tutti noi  operatori del Mercato Annonario, in primo luogo per quelli direttamente danneggiati ma anche per tutti gli altri, costretti ad eliminare la merce deperibile (che rappresenta la quasi totalità) e forzatamente bloccati nella loro attività, proprio in questo momento di massimo afflusso di turisti, alle porte di Ferragosto.

Sono le parole amareggiate di Domenico Alessi, Presidente di Confesercenti Sanremo e storico operatore del Mercato Annonario, accorso  sul luogo del disastro richiamato da altri colleghi, che ha raccolto il grave disagio e la costernazione dei commercianti del Mercato.

La nostra Associazione esprime la grande preoccupazione per quello che è successo, per la difficile situazione dei commercianti colpiti ma anche per l’ennesima ricaduta negativa sull’immagine della Città di Sanremo, che continua a dover subire situazioni come questa.

All’interno del Mercato Annonario lavorano circa centoventi famiglie, oltre a tutto l’indotto: rappresenta dunque una risorsa importantissima per l’economia della Città che ha saputo andare avanti in questo momento di crisi senza chiedere l’aiuto delle istituzioni, ma basandosi sulle proprie forze e sul proprio sacrificio.

Il Mercato Annonario di Sanremo è uno degli elementi maggiormente attrattivi per i turisti che vengono  a visitare Sanremo e, con la sua atmosfera, il suo ambiente particolare e la varietà di merce esposta rappresenta una delle immagini positive che i turisti si riportano al loro Paese.

Confesercenti vuole ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione, le Forze dell’Ordine e tutti i politici che sono venuti a dimostrare la loro vicinanza ai commercianti ed il loro interessamento affinché si possa tornare nel più breve tempo possibile ad aprire e sistemare il Mercato.

Le parole del Sindaco sono state molto apprezzate, in particolare le promesse di dare massimo risalto alla riapertura, non solo nella nostra Città ma anche nella vicina Francia, da dove provengono moltissimi turisti frequentatori di Sanremo e del Mercato.

Confesercenti è naturalmente a disposizione di tutti i commercianti per supportarli in tutte le iniziative che intendono proporre, sia per la riapertura, sia per la vita futura del Mercato stesso.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali