Mercato immobiliare, oggi alle ore 11.00 a Roma Anama Confesercenti incontra il Vice Ministro Morando

Bellini: “Dalle manovre di fine anno, un incentivo alla ripresa del settore. Segnali positivi anche dai dati del terzo trimestre 2014. Transazioni con un +3,6%. Molto bene il settore commerciale (+9%)”

 

Il mercato immobiliare italiano può ripartire. Le manovre di fine anno dovrebbero incentivare la compravendita che finalmente porta segni positivi. I numeri parlano chiaro: nel 3° trimestre si sono registrate 206.945 transazioni, +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013. Positivi il settore residenziale, che con 94.861 transazioni registra una variazione del +4,1%; il settore commerciale (5.428 NTN, +9%) e anche il settore produttivo (2.014 NTN, +1,6%). Riduce la variazione negativa il settore terziario (1.896 NTN, – 2%). Confrontando i dati dei primi tre trimestri dell’anno con lo stesso periodo del 2013, il settore residenziale, con un totale di 300.859 transazioni, mostra una variazione del +2,2%. (Fonte: dai OMI). Quindi il 2015 deve essere l’anno della svolta e per farla è indispensabile che il Governo attui azioni serie e concrete a favore della casa e del settore immobiliare.

Per ANAMA la casa deve essere il terreno di investimento naturale per il cittadino risparmiatore, sostenendo non solo la compravendita per uso diretto ma anche quella finalizzata all’ affitto. Questo segmento di mercato va visto come azione sociale a tutela del diritto alla casa, sancito dalla Costituzione e quindi vanno organizzato aiuti veri e reali ai conduttori e agevolazioni fiscali a chi investe per affittare. Servono formule normative che facilitino l ‘affitto con garanzia e certezza di riavere il bene alla scadenza contrattuale per innescare un positivo circolo virtuoso che rende appetibile il settore e l’investimento in case da affittare. Va sancito un patto tra cittadini e Governo sulla fiscalità che oggi colpisce pesantemente la casa, facendo leva sulle buone intenzioni che animano il Governo pronto a smettere di fare cassa tassando gli immobili. Va rivisto totalmente la politica fiscale sulla casa e sui costi accessori per accedere al bene primario per gli italiani. L’Anama proporrà, all’incontro con il Vice Ministro on Enrico Morando, l’apertura di un Tavolo tecnico con tutti i player presenti a confrontarsi sul futuro del settore. Devono farne parte le agenzie del territorio e dell’Entrate, le associazioni di categoria, gli Enti di controllo, le banche  e le società pubbliche di investimento e delle dismissioni. Ma anche i consumatori, i fondo d’investimento, le casse di previdenza oltre ai ministeri di riferimento. Va ridata fiducia a chi vuole investire in case, per sostenere l’unico settore economico che fa lavorare grandi masse di addetti, a differenza per esempio del comparto delle nuove tecnologie che tende a ridurli.
Ecco quindi la presentazione di un manifesto per il rilancio del settore che si traduca in leggi decisioni normative con l’intento di mettere l’immobile al centro della politica governativa, sostenendo gli investitori, le imprese e gli addetti del settore.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali