Monopoly e Botteghe Storiche di Lombardia: a Milano gli esercizi storici di Confesercenti scendono in campo per recuperare una storica pedina dell’originale gioco da tavolo

“Siamo molto lieti di aver contributo a organizzare questa bella “competizione”, che dimostra come, per un marchio storico, valorizzare le proprie radici sia un solido investimento per il proprio futuro”

Dopo quasi un secolo di gloriosa attività, Monopoly non smette di reinventarsi per continuare a restare il “gioco da tavolo” per antonomasia e lo fa anzitutto valorizzando le proprie radici, che per il nostro Paese affondano nelle le vie della città di Milano: il primo adattamento del gioco nell’Italia autarchica del 1936 si deve infatti al giornalista meneghino Emilio Ceretti, che oltre a italianizzarne il titolo (“Monopoli”, in uso fino al 2009) rivide la toponomastica del tabellone, ispirandosi alle vie della sua città natale.

Nell’ambito di un concorso internazionale per recuperare una delle pedine storiche nell’edizione 2023 di Monopoly facendo votare gli appassionati di tutto il mondo, Hasbro ha deciso quindi di rivolgersi ai giocatori della nostra penisola prendendo come testimoni – anche col supporto delle Botteghe storiche di Confesercenti Lombardia – alcuni storici esercizi pubblici tutt’ora attivi nelle vie richiamate dal gioco, dove si potrà votare fino al 20 di Maggio:

  • Alla Caffetteria Dante, che si affaccia sull’omonima via, si potrà votare per la carriola;
  • Al Colorificio Vercellese di via Raffaello Sanzio per lo stivale;
  • All’osteria del Balabiott di Piazzale Vesuvio per il sacco di soldi;
  • Alla Sala Biliardi Euro Jolly di Via Cristoforo per il ditale;
  • All’Ottica Bergomi di via Verdi per il ferro da stiro;
  • Al Montebianco Mokinba Hotels di Via Monte Rosa per il fantino a cavallo.

«Siamo molto lieti di aver contributo a organizzare questa bella “competizione”, che dimostra come, per un marchio storico, valorizzare le proprie radici sia un solido investimento per il proprio futuro» hanno commentato Francesca Barbareschi e Luigi “Gigi” Ragno, rispettivamente Presidenti della sezione milanese e regionale di Botteghe Storiche di Lombardia – Confesercenti. «Confidiamo che tra altri 80 anni si potrà giocare tutti assieme la rivincita!».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali