Monsummano Terme: Confesercenti incontra i 5 candidati a sindaco

Tra i temi sinergia turismo – commercio, nascita di un Ccn e soste di cortesia

L’integrazione tra commercio e turismo, la sicurezza per gli esercizi di vicinato, il futuro del mercato, le tariffe comunali, la creazione di un Centro commerciale naturale e l’impegno “strappato” a tutti i candidati di una sosta di cortesia in vigore entro la fine dell’anno. Si è parlato di questo, ma anche di tanti altri argomenti, all’incontro organizzato dalla Confesercenti al quale hanno partecipato – alla presenza di tanti imprenditori e commercianti di Monsummano – tutti e cinque i candidati a sindaco: Andrea Buonamici, Simona De Caro, Giuseppe Mignano, Michele Moceri e Alberto Natali.

L’associazione aveva nei giorni scorsi consegnato a tutte le coalizioni un documento programmatico sul futuro del commercio cittadino. Un settore, questo, che Confesercenti ritiene debba essere inteso non più solo come scambio tra domanda e offerta, ma vero e proprio partner dello sviluppo della città, integrandosi con le politiche turistiche e sociali.

In questo un ruolo fondamentale lo dovrà avere il (futuro) Centro commerciale naturale, in grado di migliorare la competitività del settore attraverso la gestione del comparto commerciale come segmento “unico”, con logiche di marketing e promozione. E’ incredibile che una città come Monsummano Terme con oltre 20.000 residenti e peculiarità precise (terme, sport, ambiente, musei) a oggi sia sprovvista del Ccn.

Per ciò che riguarda le imposte comunali Confesercenti ha avanzato una proposta “generica” (la riduzione della pressione fiscale per le imprese, al fine di evitare chiusure causate da una crisi che sembra non avere fine) e una più “specifica”: se le imprese che dispongono di prodotti alimentari, anche giornalieri, non utilizzati, li  mettessero  in  donazione, il Comune sarebbe disponibile ad applicare una riduzione della Tari?

Infine si è parlato di qualificazione della città (decoro urbano), turismo, programmazione della attività e sosta di cortesia: la gratuità per i primi 15 minuti negli stalli blu è stata da tutti condivisa, con la promessa di rendere effettiva questa decisione già nel corso del 2019. Dai candidati Confesercenti ha inoltre ricevuto il riconoscimento del valore della rappresentanza associativa e della capacità di fare sintesi e proposte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali