Nasce EPASA-ITACO, un nuovo patronato al servizio di cittadini e imprese

L’organismo scaturisce dalla fusione del patronato Confesercenti e di quello CNA.

Itaco1Oggi è stato presentato agli operatori Confesercenti, presso la sede nazionale, “EPASA-ITACO Cittadini e Imprese” il nuovo organismo promosso da Confesercenti e CNA  che scaturisce dalla fusione dei due patronati e si propone di perseguire scopi di informazione, di assistenza e di tutela di lavoratori dipendenti e autonomi, dei singoli cittadini e dei pensionati.

“Come Confesercenti crediamo molto in questa operazione – ha ribadito nel suo intervento il presidente Massimo Vivoli – in quanto siamo certi che migliorerà il grado dei servizi offerti e lo svolgimento della nostra attività di Patronato. Siamo certi che questa alleanza ci consentirà di sviluppare un confronto che ci farà crescere nei numeri e nelle opportunità. I termini dell’accordo, infatti – conclude Vivoli – assicurano che le identità delle due Confederazioni siano ben mantenute nella creazione di un organismo frutto del meglio che ognuno di noi può offrire: questo mi fa dire che si contribuirà fattivamente alla crescita della nostra Organizzazione, del nostro servizio e del rapporto con cittadini e imprese”.

“EPASA-ITACO Cittadini e Imprese” svolgerà la propria attività attraverso la struttura della sede centrale e, a livello periferico, attraverso le sedi regionali, provinciali e zonali.

“Le organizzazioni promotrici – ha spiegato Giorgio Cappelli di ITACO – conserveranno la propria autonomia organizzativa per lo sviluppo territoriale e ogni decisione strategica sarà condivisa da entrambe le Confederazioni.  La fusione avviene garantendo continuità del servizio ed il mantenimento degli organi in forza, presso le strutture; da essa deriverà una maggiore disponibilità e fruibilità dei servizi promossi da EPASA e ITACO. L’intesa presenta aspetti positivi sia per le Organizzazioni promotrici che per gli enti interessati e per gli assistiti, in quanto rappresenta un momento di crescita ed integrazione”.

“Lo spirito dell’iniziativa – ha concluso Giuseppe Capanna, Direttore Generale Confesercenti – è in primis quello di rispondere, sempre meglio, alle esigenze degli associati e condividere le disposizioni del legislatore in materia di assistenza previdenziale, settore cruciale a livello economico e sociale”.

Itaco5Itaco4Itaco3Itaco2

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali