Confesercenti Napoli, nasce l’Associazione ‘Le Vie dell’Eleganza Partenopea’

vie_eleganza_parenopeaNasce l’Associazione ‘Le Vie dell’Eleganza Partenopea – Filangieri – dei Mille – Calabritto’ che unisce i grandi marchi operanti su Via Filangieri, Via dei Mille e Via Calabritto. La neonata Associazione, sorta per iniziativa di Confesercenti Napoli, composta dai brand mondiali Louis Vuitton, Bulgari, Hermes, Damiani, Gucci, Dodo, Brunello Cucinelli, Maurizio Marinella, Mont Blanc, Bottega Veneta, Nappa Gioielli, de’ Nobili, CikOrefice, è volta alla valorizzazione delle strade. Tre le iniziative previste: lo sviluppo turistico e commerciale delle strade; la tutela degli interessi morali, economici e commerciali delle Categorie dei Soci nonché del carattere particolare delle vie; la promozione e l’organizzazione di tutte le opere che possano migliorare l’estetica dell’ambiente nell’interesse dei Soci e a vantaggio del pubblico. “L’Associazione – spiega Vincenzo Schiavo, Presidente di Confesercenti Napoli e Campania – nasce dalla volontà e dalla necessità di valorizzare ulteriormente le potenzialità commerciali delle zone eleganti della nostra Città, in modo da renderle un’attrattiva mondiale per i turisti. Per realizzare tutto ciò però è necessario garantire la sicurezza e il decoro urbano del territorio che ospita questi grandi marchi”. “L’obiettivo ulteriore – sottolinea – è la stretta collaborazione tra questi brand mondiali per realizzare eventi comuni come: penso a percorsi guidati di shopping, a sfilate, a degustazioni con aperitivi. Confesercenti è al fianco per tutelare questi brand internazionali in modo da garantire la messa in rete tra di loro e lo shopping del lusso da offrire immediatamente, per esempio, ai turisti russi che già sono interessati e che convergono sempre più numerosi nella nostra Città. Confesercenti è a disposizione per ascoltare i commercianti e fare da filtro con le Istituzioni, al fine di realizzare grandi eventi come accade a Piazza di Spagna a Roma”. Al fianco della neonata Associazione anche il Comune di Napoli, come ha sottolineato l’Assessore alle Attività Produttive Enrico Panini: “Innanzitutto rivolgo i miei complimenti a Confesercenti perché queste iniziative ci consentono di realizzare una stretta collaborazione tra i commercianti e le Istituzioni. E’ un momento storico perché si mettono in rete i grandi brand che rendono prestigiose le Vie dello shopping, aumentando l’attrazione nei confronti della nostra Città. Dal nostro punto di vista affronteremo le questioni burocratiche in tempi brevi proprio per venire incontro alle esigenze dei commercianti. Questa Associazione può diventare un polo fondamentale di attrazione per i turisti, ricordando che Napoli ha un’antichissima tradizione di moda”. Il Presidente dell’Associazione, Marina Nappa della Nappa Gioielli, ha ribadito gli obiettivi fondamentali della neonata ‘Via dell’Eleganza Partenopea’. “Innanzitutto – ha affermato – la sicurezza, ovvero tutelare i clienti e noi stessi. Chi frequenta le nostre strade deve potersi sentire sicuro. In secondo luogo vogliamo migliorare l’arredo e il decoro urbano, in modo da renderli pari a quelli di altre grandi Città. Infine aumentare l’offerta attrattiva della nostra Città, poiché i turisti tendono a soffermarsi quasi esclusivamente sui siti culturali”. Federico Apa, Store Manager di Bulgari Napoli è tra i promotori dell’Iniziativa: “Ho voluto fortemente questa Associazione perché credo fermamente che Napoli possa diventare uno dei poli commerciali più importanti non solo in Italia, ma in Europa. Ho chiesto alla mia Azienda di investire in questa Città. Abbiamo già fatto un evento importante il primo di dicembre perché il mio marchio è sempre rimasto legato alla Città dove ha aperto il suo primo esercizio commerciale. Abbiamo bisogno però di aiuto e di garanzie che ci auguriamo di avere attraverso questa sinergia con le Istituzioni”. Pasquale Limatola, Coordinatore della Direzione della Confesercenti Napoli (e anche tesoriere dell’Associazione), ha sottolineato le potenzialità di questa neonata Associazione: “Siamo aperti anche ad altri grandi marchi e intendiamo costruire percorsi guidati da offrire ai tour operator, con la possibilità anche di dar luogo a dimostrazioni in atelier, in modo da far scoprire ai turisti, per esempio, i segreti della sartoria napoletana”. Tra gli obiettivi primari dell’Associazione, presieduta da Marina Nappa, con la Vice Presidenza affidata a Federico Apa e con la Segreteria di Vittorio Ianniello Direttore Damiani Napoli, c’è l’intenzione di condividere un sistema integrato di vigilanza, un coordinamento di decoro urbano, adottare azioni di marketing comuni che possano essere rappresentate dalla Organizzazione di percorsi turistici guidati, inizialmente per il mercato turistico russo, grazie alla collaborazione con il Consolato della Federazione Russa in Napoli, in modo da creare una best practice da estendere in un secondo momento agli altri mercati turistici.

Fonte: Agenzia AdnKronos

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali