Nuova stagione turistica: gli hotel senesi puntano sulla colazione

Giovedì 2 marzo a Siena una giornata sul futuro della ricettività

.

Nuova stagione turistica: gli hotel senesi puntano sulla colazioneIl 2016 è stato un anno importante per le imprese turistiche toscane, e tra esse le senesi. In attesa dei dati ufficiali, gli aggregati diffusi dalla Regione Toscana parlano di una crescita del 3% nelle presenze turistiche, per 8 miliardi di euro di volume d’affari regionale. Ma la fine dello scorso anno ha portato anche novità importanti per chi lavora in questo settore: il 20 dicembre è stato approvata la nuova legge quadro regionale, che per la prima volta affronta lo spinoso tema delle locazioni turistiche. Una norma difforme da quelle che erano le attese di molti, e la cui entrata in vigore ha aperto una nuova fase tra varie incertezze.

Nascono anche forme nuove per far fronte all’atipica concorrenza: è nato così da poco il sito hotelvsairbnb.it che mette a confronto il soggiorno in albergo e in appartamento privato. Per la maggior parte degli operatori, questa vigilia di nuova stagione è assorbita dalla necessità di capire come approcciare il nuovo contesto. Incontro a queste esigenze andrà la settimana prossima una innovativa iniziativa a Siena.

Goodmorning 2018 – una giornata nel futuro dell’accoglienza” è  l’evento in due parti che giovedì 2 marzo allestirà Confesercenti nella propria sede: in programma ci sarà un ‘question time’ in cui gli imprenditori potranno chiedere chiarimenti sull’applicazione della nuova legge che li riguarda. Prima e dopo, due seminari su altrettanti temi che stanno diventando sempre più strategici per la gestione delle imprese in questo settore: il fattore-breakfast e il controllo dei costi nella ristorazione. A condurli interverrà Emiliano Citi, formatore di spicco alla scuola di cucina Alma di Parma.

“Negli ultimi anni il momento della colazione è diventato quello più in grado di fare la differenza  nelle recensioni degli ospiti di un hotel, e quindi nella sua reputazione – spiega – di qui la richiesta crescente degli operatori di acquisire elementi per curarla meglio di prima. Di primo mattino in albergo si cerca sempre più l’effetto-wow, ovvero una situazione di servizio al cliente che non lascia più niente al caso e che presuppone un cambio di mentalità: passare dal ‘produci e vendi’ all’ascolta e rispondi’. Subito”.

Dal breakfast alla gestione di tutto il servizio catering in hotel e ristoranti, la giornata “Good morning 2018” sarà corredata di alcune fasi di assaggio reale delle nuove tendenze di settore. Ci sarà così anche un “future coffee break” allestito da Diba 70 distributori professionali, ed un tasting di pane, pasticceria e snacks in modalità real time delivery, a cura di Delifrance.

L’iniziativa del 2 marzo, tra i cui partner figura anche Enegan, è rivolta agli imprenditori turistici ed ai pubblici esercizi della Toscana meridionale. Programma completo, dettagli e modalità di partecipazione sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre Notizie dal territorio

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali