Nuovo DPCM in vista, le dichiarazioni di Conte in Parlamento

Le comunicazione del premier a Camera e Senato sulle misure per l’emergenza Covid-19

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto in Parlamento con le comunicazioni per l’emergenza Covid-19.

In relazione al nuovo DPCM, necessario per arginare i contagi, ha dichiarato che il decreto individuerà tre aree corrispondenti a tre livelli di rischio. L’inserimento di una regione in un’area avverrà con ordinanza del Ministro della Salute e dipenderà esclusivamente dal coefficiente di rischio raggiunto dalla Regione. Sempre con ordinanza del Ministro la Regione potrà passare da una fascia all’altra.

Per l’intero territorio nazionale – ha spiegato il premier – si interverrà con alcune specifiche misure:
– Chiusura nei festivi e prefestivi dei centri commerciali escluse farmacie, edicole, alimentari, tabacchi all’interno dei medesimi centri commerciali;
– Chiusura dei corner per giochi e scommesse ovunque collocati;
– Chiusura musei e mostre;
– Riduzione fino al 50% capienza trasporto pubblico locale;
– Limite agli spostamenti da e verso le Regioni con elevati coefficienti di rischio fatta eccezione per le consuete ragioni di necessità;
– Limiti alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda fatta eccezione per le consuete ragioni di necessità;
– Possibilità di passaggio integrale alla DAD per le scuole secondarie di secondo grado.

Il Governo – ha aggiunto Conte – continuerà a supportare a livello finanziario famiglie e imprese: con questo spirito è stato varato il DL Ristori e la decisione di estendere fino alla fine di marzo del prossimo anno il blocco dei licenziamenti e la gratuità per i datori di lavoro della Cassa Covid. Con Gualtieri e Patuanelli si sta già lavorando per ristorare e sostenere i settori colpiti. Nei mesi a venire il PNRR offrirà una nuova prospettiva di modernizzazione del Paese nel solco dei grandi obiettivi strategici dell’Unione europea.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali