Ocse: economia non ancora a livelli pre-crisi, servono riforme

Visco: l’ incertezza è il maggiore problema globale.

Ocse: economia non ancora a livelli pre-crisi, servono riforme“L’economia globale, a sette anni dalla crisi finanziaria, non è ancora tornata ai livelli pre-crisi e sono essenziali nuove riforme strutturali, che favoriscano la produttività e gli investimenti”.

Lo sostiene l’Ocse nel suo Business and Financial Outlook, dedicato alla frammentazione economica.

Secondo l’Ocse “Nonostante le politiche di allentamento monetario, le riforme sulla regolamentazione finanziaria e le risoluzioni del G20 per favorire le riforme strutturali l‘economia mondiale non ha fatto grandi progressi”.

Per l’Ocse due sono i principali ostacoli: “La stagnazione nella crescita degli investimenti e la regolamentazione bancaria e dei crediti deteriorati, o non performing loans (Npl). Per far fronte a queste sfide e rinvigorire la crescita sono essenziali le riforme strutturali, o meglio occorre implementare nuove politiche strutturali che stimolino gli investimenti e la crescita della produttività”.

Piu’ nel dettaglio l’Ocse cita “intelligenti politiche di bilancio che aiutino la ricerca e lo sviluppo e una maggiore apertura dei mercati“.

“La politica di allentamento monetario delle banche centrali ha raggiunto i suoi limiti in termini di stimolo per gran parte dell’economia globale – sostiene ancora l’Ocse nel rapporto. Per ridurre questa frammentazione, che blocca le prestazioni e la crescita della produttività la chiave sono le riforme strutturali. La realizzazione delle riforme strutturali in molti settori incoraggerà  i necessari investimenti nelle  industrie emergenti, come le fonti rinnovabili, in una fase di in cui è giunto a termine il super-ciclo delle materie prime e stimolerà l’innovazione e la diffusione dei sui benefici per far ripartire la crescita della produttività dopo diversi anni di stagnazione”.

“L’incertezza è il maggiore problema che abbiamo su scala globale”,  ha detto il Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco a Parigi alla presentazione del Business and Finance Outlook 2016. “E’ per l’incertezza, aggiunge che abbiamo pochi investimenti e si prendono pochi rischi economici e finanziari”.

Visco ha poi ammesso che “una politica monetaria accomodante, protratta a lungo,  può comportare dei rischi, ma ritiene che al momento non ci siano prove di bolle sui prezzi degli asset dell’Eurozona“.

Inoltre per Visco, “senza l’attuale politica monetaria della Bce avremmo rischiato una spirale inflazionistica con conseguenze gravi per l’economia e il sistema finanziario. Abbiamo bisogno di investimenti in infrastrutture, abbiamo bisogno che la politica degli stati investa in infrastrutture. Non solo in infrastrutture materiali, come strade e ponti, o come il Ponte sullo Stretto di Messina, ma anche infrastrutture immateriali, come la banda larga e l’istruzione“.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali