Padova: dai commercianti ancora un forte no al nuovo centro commerciale di Due Carrare

Rossi: la nostra non è una battaglia per la difesa di qualche negozio, ma per una migliore qualità della vita

Martedì 10 aprile la maggioranza del Consiglio comunale di Due Carrare andrà ad approvare il definitivo accordo di programma tra la società promotrice del centro (DEDA) ed il Comune.

“Abbiamo a più riprese denunciato, dichiara il Presidente Rossi, delle conseguenze che questo nuovo centro, se realizzato, avrà nel tessuto commerciale della zona. Se da un lato avremmo (da verificare) come dice l’Amministrazione Comunale alcuni vantaggi (pochi) dall’altro si arriverà alla chiusura di centinaia di esercizio (circa 600 sono quelli che andranno in pesante difficoltà non meno di 200 chiuderanno nei due anni successivi all’apertura) con ripercussioni fortemente negative e costose per l’intero territorio: centri urbani desertificati e privi si servizi, sicurezza, vivibilità socializzazione. In sostanza sparirà tutto quel ruolo sociale che oggi svolgono le piccole botteghe nelle nostre aree urbane senza poter essere sostituito”.

“Sicuramente avremmo potuto e dovuto fare di più, se tutte le amministrazioni comunali del territorio avessero portato avanti una proposta unitaria. Confesercenti l’aveva indicata da subito come la strada maestra per la costituzione di un tavolo sul futuro sviluppo dell’intero territorio. Fino ad ora questo percorso non è stato praticato ma, continua Rossi, va rilanciato in termini concreti dopo l’approvazione dell’accordo definitivo di programma”.

Il Presidente Rossi invita quindi i commercianti a partecipare martedì 10 aprile all’iniziativa promossa dalle associazioni ambientalistiche che con coerenza hanno portato avanti una capillare iniziativa politica e di mobilitazione per la salvaguardia del territorio si tratterà di un ulteriore segnale della contrarietà della stragrande maggioranza dei cittadini alla realizzazione del centro.

“Deve essere chiaro a tutti, continua Rossi, l’iniziativa per fermare la realizzazione del centro commerciale di Due Carrare non è una semplice iniziativa a difesa di qualche ‘negozio’. La battaglia di Confesercenti a Due Carrare come in tutto il territorio padovano, veneto e nazionale ha un obiettivo preciso e ben definito: vogliamo salvaguardare i livelli di qualità della vita del nostro territorio. Che qualità di vita avremmo con strade intasate da auto che vogliono giungere il centro commerciale?, che qualità della vita avremmo in piccoli comuni senza servizi, senza negozi, sena bar, senza nessuna occasione per socializzare? Cosa faremmo la sera lungo le strade deserte e scarsamente illuminate con i negozi trasformati in garage o aree degradate. Questa è la battaglia che Confesercenti porta avanti”.

!Sicuramente, continua Rossi, a Due Carrare si deve passare dalla manifestazioni alle azioni legali ed ecco perché ho convocato per Giovedi 19 aprile a Cartura i direttivi di Zona della Confesercenti del Conselvano, del Monselicense e dell’Estense. Con la condivisione del gruppo dirigente Confesercenti, al di là dei proclami, continuerà una azione di attenta verifica sui futuri passaggi amministrativi per ottenere l’autorizzazione (provincia per la VIA e Regione per la VAS) e coinvolgerà i Comuni e le associazioni dell’area per dare vita alla procedura legale contro l’accordo di programma ed all’eventuale ricorso!”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali