Padova: previsione consumi di Natale 2018

Dicembre è sempre il mese dello shopping, Natale ancora più ricco per i padovani: aumentano le tredicesime

Natale più ricco per i padovani, che dopo anni di buio sembrano vedere finalmente un po’ di luce. Quest’anno arriveranno nelle loro tasche 23 milioni in più rispetto al 2017 e, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio provinciale di Confesercenti, questo si tradurrà in spese più consistenti per quanto riguarda regali, famiglia, attività serali e vacanze. Nonostante, infatti, in termini assoluti le spese per saldare conti in sospeso e pagare le rate del mutuo rimangano le più consistenti (46%), la variazione percentuale più notevole riguarda, diciamo, il superfluo: viaggi e vacanze e tempo libero che cresceranno di 15milioni di euro  rispetto allo scorso anno. Complessivamente, la spesa prevista per gli acquisti a Padova e provincia è di 600 milioni di euro (circa il 13% del totale annuale vendite al dettaglio), mentre la spesa prevista per i servizi (ristoranti, spettacoli, divertimento) supera i 320 milioni di euro.

STIPENDI E TREDICESIME

Complessivamente, le tredicesime ammonteranno a 640 milioni, con un aumento di 14 milioni (+2%), rispetto al 2017. Di questi, 345 milioni (14 in più rispetto al 2017, +4,23%) saranno destinati a lavoratori, che vedranno arrivare la loro tredicesima nel periodo tra il 10 e il 24 dicembre.  Ma le buone notizie riguardano anche i pensionati, che con il primo di dicembre hanno ricevuto, oltre alla normale mensilità, anche altri 295milioni di tredicesime e pur diminuendo il numero dei trattamenti pensionistici aumentano le prestazioni individuali pareggiando le tredicesime del 2017

 

PREVISIONI DI SPESA

 Secondo l’indagine svolta, come ogni anno, dall’osservatorio provinciale di Confesercenti, la quota più consistente delle tredicesime (pari a 294 milioni) sarà destinata ancora al risparmio e al saldo delle rate. Ma c’è un segnale positivo perché, pur rimanendo la prima voce in termini assoluti, la spesa per le rate è in calo, mentre crescono le previsioni di acquisto.

Per la prima volta dopo molto tempo, i padovani sembrano un po’ meno obbligati a risparmiare, e un po’ più intenzionati a spendere. In particolare: le spese per le rate scendono di 13 milioni rispetto al 2017, mentre quelle per regali di Natale salgono di ben 5 milioni, raggiungendo quest’anno 77milioni complessivi. Non solo: i padovani si concederanno anche qualche sfizio in più per quanto riguarda viaggi e divertimento (ristoranti, spettacoli ecc), cui dedicheranno 83milioni, 15 in più rispetto al 2017.

La variazione più consistente in termini di spesa riguarda proprio viaggi e vacanze, a cui i padovani, quest’anno, dedicheranno il 22% di budget in più rispetto allo scorso anno. È la voce di spesa più in crescita, insieme a quella per i regali, a cui i cittadini della città del Santo si dimostrano molto legati: quest’anno, che ci saranno un po’ più soldi rispetto al passato, spenderanno  per i regali 77milioni  mentre un po’ in riduzione le spese per la casa e la famiglia 186 milioni,  (meno 8 milioni rispetto al 2017)  anche se va sottolineato come molti acquisti per la casa e la famiglia avvengano oggi a rate e si vede il forte incremento della voce saldare conti in sospeso.

Naturalmente nel budget natalizio non entrano solo le tredicesime, ma anche i risparmi dell’anno che le famiglie avevano già deciso di dedicare agli acquisti. Secondo l’Osservatorio di Confesercenti, tra il primo di dicembre ed il 6 gennaio tra Padova e provincia si spenderanno in beni e regali circa 600 milioni di euro (pari al 13% del totale delle vendite al dettaglio annuale). Solo in città, saranno sfiorati i 290 milioni. Un capitolo a parte rappresentano poi le spese per i servizi (viaggi, divertimento, ristoranti, spettacoli ecc), che quest’anno sfiorerà i 320 milioni.

 

totale vendite Natale 2018 provincia di Padova
intera provincia (11,3% totali anno) 600.000.000
totale vendite Natale 2018 solo città di Padova
città di Padova 290.000.000

 

Una riflessione a parte va fatta per i regali:

Come al solito non si taglieranno i regali a favore dei bambini e saranno soprattutto i giochi tecnologici a farla da padrone. Un 15% degli intervistati ha dichiarato di avere già provveduto ad acquistare i regali di Natale. Infine , sottolinea il Presidente Rossi, va rilevato come per il Natale molti giovani scelgano di fare i loro acquisti nel negozi di vicinato preferendo l’atmosfera che gli stessi riescono a creare nei centri storici ed in tanti piccoli comuni. Sono molti i comuni che hanno aderito alla proposta di Confesercenti per un Natale di solidarietà.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali