Padova: verso il parcheggio nell’Area PP1? Confesercenti dice sì

Sulla proposta di rendere corso Milano pedonalizzata il presidente Rossi ha chiesto che venga accompagnata da adeguati servizi

Piace molto al numero uno di Confesercenti Padova, Nicola Rossi, l’idea di recuperare un’area verde con parcheggi a disposizione nell’area del PP1. Sarebbe un contributo interessante per rendere sempre più accogliente la città soprattutto in vista del periodo natalizio.

“Sulla questione dei parcheggi è il mondo che ce lo insegna, dichiara Rossi: se vogliamo una città vivibile dobbiamo garantire l’accessibilità al centro. Per fare questo occorre un sistema di parcheggi e di trasporto pubblico che anche l’Amministrazione Comunale ha ribadito, e che trova il pieno consenso dei commercianti”.

“I punti salienti sono questi:

Il completamento del sistema delle tangenziali esterne e la realizzazione del GRA per togliere definitivamente il traffico di passaggio;
Valorizzare i parcheggi scambiatori per rendere sempre più appetibile il raggiungere il centro storico della città con i sistemi di trasporto pubblico;
Potenziamento delle linee del tram con il collegamento nord-ovest;
Realizzazione di un silos in zona centrale (Largo Europa) in parte per accogliere i residenti, in parte per agevolare le soste veloci;
Realizzazione di un sistema parcheggi a ridosso delle mura del 500 (ex Cledca, PP1; Piazza Rabin) con la definizione di percorsi pedonalizzati di facile accesso da questi parcheggi alle aree commerciali del centro”.

“La strada da perseguire è quindi quella del confronto e della condivisione di un modello di accessibilità e di accoglienza che mette insieme e completi il sistema dei parcheggi esterni, capolinea tram, circonvallazioni, con un sistema a ridosso della città”.

“Questo schema è adottato da tutte le grandi città, evita code di auto alla ricerca di parcheggio, regolamenta parcheggi brevi ed insieme al potenziamento del trasporto pubblico e del bike sharing renderanno Padova sempre più accogliente”.

Rossi si è espresso anche sulla recente proposta di Borile di rendere corso Milano pedonalizzata: “dobbiamo stare molto attenti. Un centro pedonalizzato, prosegue Rossi, è un obiettivo che tutti i commercianti si pongono, ma a condizione che la pedonalizzazione sia accompagnata da servizi alla clientela, ai visitatori, agli utilizzatori ed a chi ogni giorno ci lavora nel centro storico, senza questi servizi ogni provvedimento di limitazione o di divieto sarebbe una mazzata non per il commercio ma per l’intero sistema del centro storico.”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali