Padoan: “Lo ‘sforzo in più’ richiesto da Ue sui conti dipende da efficacia delle misure già prese”

Fonti governative smentiscono allargamento bonus ai pensionati

Padoan: stentiamo a uscire dalla crisi, riforme in frettaLo “sforzo in più” che l’Europa chiede all’Italia per ridurre il deficit strutturale dei suoi conti pubblici “ha a che fare con l’efficacia delle misure” gia’ decise dal governo: lo ha spiegato, prima della riunione dei ministri dell’Economia dei 28 di cui sara’ presidente per l’ultima volta, il ministro Pier Carlo Padoan. Ieri l’Eurogruppo ha esaminato le opinioni della Commissione sulle bozze nazionali di bilancio per il 2015, sottoscrivendole e ipotizzando che, a causa della differenza fra l’obiettivo di ridurre dello 0,5% il deficit e l’effettiva correzione contenuta nella legge di stabilita’, stimata allo 0,1% da Bruxelles, potrebbero essere necessarie “misure efficaci”.

“Si tratta di precisare – ha detto stamattina Padoan – se l’impatto delle misure che il governo italiano ha gia’ adottato e’ effettivamente corrispondente all’ammontare di aggiustamento di fatto già’ concordato con la commissione europea, e questa non e’ una manovra aggiuntiva”.

“Continueremo a collaborare e discutere in modo molto produttivo con la Commissione sulla valutazione che noi e loro diamo sulle misure gia’ introdotte”, ha detto Padoan. Infatti, ha proseguito, ognuna di queste “non e’ semplicemente scrivere una cifra su un pezzo di carta, ma entrare nel merito e chiedersi se effettivamente daranno i risultati che noi pensiamo in base alla caratteristica tecnica delle misure” stesse, ovvero un dibattito che entra “molto nei dettagli”, e’ “già iniziato”, e “andrà completato”.

Nello stesso tempo, fonti di Palazzo Chigi sottolineano come sia destituita di ogni fondamento l’ipotesi di allargare il bonus degli 80 euro ai pensionati, sfondando il tetto del 3% di rapporto tra debito e pil, secondo quanto riportato da alcuni organi di informazione. L’azione del governo, al contrario, si e’ basata e si basa sul rispetto dei vincoli europei, che sta insieme alla spinta per la crescita che e’ al centro della legge di stabilita’ e della strategia economica dell’esecutivo. E quest’anno, sottolineano le stesse fonti, l’intervento di riduzione delle tasse e’ il più significativo della storia italiana, con 18 miliardi di euro in meno.

Sul fronte europeo, i Ventotto hanno raggiunto l’accordo sul bilancio Ue per il 2015 e sugli emendamenti per quello del 2014, consentendo cosi’ il pagamento delle fatture sospese per servizi gia’ erogati, pari a oltre 28 miliardi. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, presidente di turno del Consiglio Ecofin che sta per cominciare, dopo il risultato ottenuto dalla presidenza italiana durante la riunione degli ambasciatori. L’accordo, ha detto, “permette di pagare le bollette arretrate e salvaguardare i bilanci dei paesi membri”.

“Sono contento” ha detto Padoan arrivando alla sede del Consiglio Ue per il suo ultimo Ecofin da presidente: “Grazie alla presidenza italiana e’ stato concluso l’accordo sul bilancio europeo per il 14 e il 15 che permette di pagare le bollette arretrate, salvaguardare i bilanci dei paesi membri e trovare le risorse per il rilancio della crescita”. Inoltre, ha aggiunto, e’ stata trovata “una soluzione strutturale che permettera’ di evitare questi problemi in futuro”, ovvero di accumulare ogni anno arretrati non pagati. Un accordo raggiunto, secondo Padoan “grazie alla pazienza e alla convinzione”, perche’ “e’ possibile trovare soluzioni europee anche in casi che sembravano disperati”, ha concluso.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali