Pari opportunità, un Premio per la tesi di laurea magistrale e dottorato sul contrasto alla violenza contro le donne

Ai fini di favorire la sensibilizzazione, nonché gli studi e le ricerche per prevenire gli atti di violenza che rientrano nell’ambito della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (detta Convenzione di Istanbul, 2011) la  Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la pari opportunità promuove un Premio per tesi di laurea magistrale e di dottorato con oggetto studi e ricerche sulla prevenzione di fenomeni di volenza sulle donne.

Il bando è rivolto a coloro che hanno discusso una tesi di laurea magistrale o di dottorato sul tema del contrasto alla violenza contro le donne presso un’Università italiana, pubblica o privata, nel periodo che va dal 1 agosto 2015 al 31 luglio 2017.

I vincitori saranno premiati con la possibilità di effettuare un periodo di perfezionamento presso il Consiglio d’Europa  –  sede di Strasburgo, supportato da un premio in denaro. In particolare, ​per la migliore tesi di laurea magistrale sono previsti 5 mila euro, finanziati dalla fondazione CRUI.
Alla miglior tesi di dottorato sono invece destinati: un premio di 4.200 euro, finanziati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e un’ulteriore borsa di 4.200 euro finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità per supportare un percorso di studio e di approfondimento sui temi legati alle pari opportunità.

Come partecipare
La domanda di partecipazione va inviata entro e non oltre il 31 luglio 2017 via mail, secondo le modalità indicate sul bando.


Per maggiori informazioni visita il sito www.camera.it

Leggi le Altre Notizie 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali