Pensionati, Vivoli: “Rilevazioni Exposanità confermano invecchiamento popolazione”

I dati drammatici del Sud si traducono in richieste di intervento da parte del governo. Legge di stabilità: si cominci con l’eliminare le differenze fra pensionati e lavoro dipendente sulla no tax area fiscale

“I dati diffusi oggi sulla crescita del 15,8 per cento della popolazione anziana, non fanno altro che confermare il progressivo invecchiamento della popolazione”. E’ quanto spiega Massimo Vivoli presidente Fipac Confesercenti, a commento dei dati diffusi oggi da Exposanità. “Un invecchiamento però che ha tratti disomogenei tra Nord e Sud, dato che la percentuale più alta di anziani si trova in Liguria e la più bassa in Campania. Carenza di servizi, crollo del potere d’acquisto delle pensioni, non ultimo il rischio che con la legge di stabilità si riduca il reddito degli anziani di altri 300 euro in media, non fanno altro che segnalare una sempre più estesa emergenza anziani.
Nel complesso, la categoria ‘senior’, di oltre 11,6 milioni di abitanti, rappresenta il 19,6% rispetto al totale della popolazione italiana: questo significa che è necessario, più che mai, un piano di intervento che sia in grado di riformare la Legge Fornero, e un sistema di rete tale da garantire in maniera uniforme il diritto all’invecchiamento attivo a questa importante fetta della popolazione. Per questa ragione, riteniamo fondamentale che si giunga a delle modifiche della legge di stabilità, ad esempio unificando i livelli della no tax area fiscale che resta ingiustamente più bassa per i pensionati rispetto al lavoro dipendente. I pensionati italiani sono gli unici in Europa a pagare più imposte rispetto ai lavoratori dipendenti e questo primato va cancellato al più presto. Inoltre va riaffermato con forza la necessità di assicurare realmente la garanzia del diritto alla salute, attraverso servizi sanitari territoriali efficienti e un sistema di prevenzione che consenta un invecchiamento sano”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali