Pesca: Assoittici Confesercenti, “Fermo prolungato colpisce anche pescherie, dieci milioni di euro in meno di acquisti di pesce fresco al mese”

Fermo Pesca: Assoittici, "Prolungamento colpisce anche pescherie"
Il Presidente Raffaele Viggiani: “Fare il possibile per evitare stop a dicembre e salvare gli acquisti di Natale”

“Il fermo pesca nel Tirreno, in origine previsto dal 1° al 30 ottobre 2025 per le imbarcazioni con reti a strascico e quest’anno prorogato a sorpresa fino al 30 novembre, sta pesantemente influendo anche sulle pescherie. Nei periodi di fermo, infatti, le nostre attività registrano una riduzione di acquisti di pesce fresco di circa il 10%, rispetto alla media annua, quantificabili in 10 milioni di euro ogni mese”.

Così Raffaele Viggiani presidente Assoittici Confesercenti. “Ci troviamo a dover vendere, tra banchi sguarniti e minor varietà di materia prima, pesce proveniente da Francia, Inghilterra, Spagna, quindi surgelato, allo stesso prezzo del fresco. Le regioni italiane che non hanno il fermo, infatti, hanno difficoltà a rifornire altri territori”.

“Soprattutto a mancare sono crostacei, gamberi, scampi e gamberoni e quella materia prima, a chilometri zero, che per noi fa la differenza, vedendoci costretti a dire no a quei clienti che cercano prodotto locale e fresco, con un notevole danno d’immagine”.

“Auspichiamo che tutto rientri entro dicembre: sarebbe un danno incalcolabile avere scarsità di prodotto fresco durante le festività natalizie, periodo in cui le famiglie concentrano oltre il 25% degli acquisti di pesce dell’anno”.

“Capiamo e condividiamo la necessità di tutelare l’ambiente – conclude Viggiani – ma chiediamo si provveda ad una programmazione di pesca adeguata che consenta di scongiurare fermi, oltre a quelli normalmente previsti, insieme a strumenti di tutela della filiera che comprendano i piccoli distributori. Solo così potremo continuare a garantire un prodotto fresco, italiano e a chilometri zero e ad offrire quel plus proprio del nostro tipo di vendita”.

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali