Pinotti: prossimo Consiglio dei Ministri approverà decreti attuativi delega fiscale

L’intervento del Ministro della Difesa, in rappresentanza del Governo, all’Assemblea Confesercenti 2015

Cnfsrcnt_091

“Il consiglio dei ministri di domani approverà i decreti attuativi della delega sulla riforma fiscale”. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in occasione dell’assemblea annuale di Confesercenti, che ha sottolineato l’importanza della riduzione dell’imposizione fiscale per consolidare la ripresa e permettere che si trasferisca anche al mercato interno . Nel suo intervento il Ministro, intervenuto in rappresentanza del Governo, ha toccato molti punti di attualità, dal fisco all’immigrazione fino ai recenti scandali politici.

“La mala politica tarpa le ali a tutta l’Italia ma tarpa le ali anche alla buona politica, a chi con passione, determinazione e dedizione cerca invece di mettere tutte le proprie energie e capacità per risollevare questo paese. La corruzione e la mala politica fa così male al Paese in un momento in cui si cerca di ricostruire la speranza. Dopo l’inaugurazione dell’Expo, a cui nessuno credeva perché si pensava che non ci si sarebbe riusciti e invece ce l’abbiamo fatta e ci sono già stati 7 milioni di visitatori, non avevamo bisogno di leggere quello che dall’inchiesta ‘terre di mezzo’ viene fuori”.

“Dal punto di vista dell’immigrazione – ha continuato – registriamo un successo dell’Italia: non è ancora quello che vogliamo, non percepiamo ancora una Europa solidale come la vorremmo e come i cittadini vorrebbero sentire ma oggi viene varata la missione militare europea, una missione navale contro i trafficanti di essere umani che fino ad oggi noi stavamo sostenendo da soli. La missione Triton – ha aggiunto il ministro – oggi ha triplicato gli investimenti e arriva a 9 milioni di euro al mese, soldi che prima metteva l’Italia con la missione Mare Nostrum”.”Alcuni passaggi si stanno facendo ma -ha sottolineato Pinotti- non basta perché il Mediterraneo non può essere una frontiera per coloro che fuggono spesso dalle guerre e dal rischio di morire. Però dire che non si è fatto nulla e non si è ottenuto nulla è altrettanto sbagliato”.Per quanto riguardo i migranti bloccati da 9 giorni alla frontiera con la Francia di Ventimiglia, il ministro della Difesa ha spiegato: “Non posso darvi un aggiornamento ad horas perché è un aggiornamento che non dipende solo dal governo.”Il tema della solidarietà dell’Europa -ha proseguito Pinotti- resta ancora tutto aperto per quello che riguarda l’accoglienza dei migranti. Se potessi dirvi una parola definitiva sarei molto contenta di dirvela ma -ha concluso il ministro- non posso, dobbiamo trovare l’intesa”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali