Povertà, Vivoli: “Da Caritas un dato allarmante su condizione dei giovani”

“Il quadro tracciato dalla Caritas sullo sviluppo della povertà in Italia evidenzia un dato allarmante: mentre moltissimi anziani vivono condizioni di difficoltà al termine della loro vita lavorativa, sempre più giovani affrontano la povertà prima ancora di iniziare il loro percorso e proprio per l’impossibilità di trovare spazi occupazionali e di progettare un futuro”.

E’ quanto afferma Massimo Vivoli, presidente della Confesercenti Nazionale e della Fipac, la federazione dei pensionati dell’organizzazione.

“Prima ancora dei dati della Caritas, però, già quelli sulla disoccupazione ci indicano da tempo la gravità della situazione, insieme a quelli sulla nati-mortalità delle imprese, sui tempi di sopravvivenza delle start up piccole e piccolissime che spesso rappresentano l’unico tentativo possibile per molti giovani di costruire un futuro lavorativo”.

“Da anni – aggiunge Vivoli – come Fipac denunciamo la condizione di difficoltà, quasi di abbandono nella quale sono costretti a vivere milioni di anziani, spesso addirittura nell’impossibilità di ricevere un’assistenza sanitaria minima. E come Confesercenti, chiediamo interventi in favore dei giovani che non trovano lavoro, dei cinquantenni che si sono trovati senza all’improvviso, e di imprese, soprattutto piccolissime, piccole e medie, che non riescono a tirare avanti schiacciate dai costi della burocrazia, dalle tasse, da un accesso al credito spesso impossibile”.

“Molti anziani, nonostante le difficoltà economiche che vivono quotidianamente, sono costretti ad aiutare figli e nipoti che vivono condizioni ancora più drammatiche, ancora più insormontabili. E mentre la politica alimenta una sorta di guerra generazionale, le generazioni si aiutano come possono. E’ arrivata l’ora – conclude il presidente di Confesercenti – di fermare questo inaridimento ed impoverimento che sta invadendo il nostro Paese, cominciando dai giovani appena usciti da scuole ed università. E’ il momento di dare un futuro ai giovani ed un presente migliore ai più anziani”.

Leggi qui le altre notizie In Evidenza —>https://www.confesercenti.it/blog/archivi/in-evidenza/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali