Proposta di legge Gusmeroli: importante che gli incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici siano estesi alle imprese

Camera audizione

L’Associazione, in un’Audizione informale alla Camera, ha poi  portato tutta una serie di proposte per agevolare i negozi della distribuzione tradizionale

Confesercenti, in un’audizione informale alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge Gusmeroli, inerente “Incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti” ha sottolineato come il contributo non dovrebbe limitarsi agli acquisti di elettrodomestici effettuati dai nuclei familiari, ma dovrebbe poter essere fruito anche da utenti che utilizzino frigoriferi, congelatori, lavastoviglie e lavatrici in ambito professionale (negozi, pubblici esercizi, lavanderie), allo scopo di sostenere una maggiore efficienza energetica e minori consumi in relazione a quei soggetti che si caratterizzano per essere “energivori” molto più che le famiglie.

Non solo. In riferimento ad un possibile ampliamento della platea dei beneficiari alle imprese ha richiesto:

  1. che il contributo dovrebbe essere cumulabile con altri sconti o riduzioni promossi dal venditore;
  2. al fine di sostenere la causa degli esercizi della distribuzione tradizionale, sarebbe opportuno prevedere correttivi che favoriscano l’acquisto di tali elettrodomestici presso esercizi fisici non inseriti nel contesto delle grandi catene dei negozi di elettronica o all’interno dei grandi contenitori commerciali;
  3. di rendere meno pesante per le microimprese l’impatto immediato dello sconto da praticare agli acquirenti;
  4. di prevedere  una procedura semplice che consenta al venditore di compensare celermente le somme corrispondenti allo sconto praticato ai consumatori con le imposte e tasse dovute per l’esercizio dell’attività di impresa;
  5. di implementare la proposta con norme di semplificazione relative agli adempimenti ambientali, con riferimento al deposito temporaneo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, intervenendo sulla disciplina dei RAEE.
  6. di ipotizzare un sistema di supporto finanziario diretto a favore dei piccoli commercianti, sotto forma di prestiti a tasso agevolato per la fornitura di nuovi elettrodomestici ad alta efficienza energetica da rivendere ai consumatori;
  7. di  supportare gli incentivi con campagne pubbliche di sensibilizzazione e promozione che incoraggino i consumatori ad acquistare i nuovi prodotti, sottolineando i benefici ambientali derivanti dall’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

 

Leggi il documento relativo all’Audizione

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali