Reggio Calabria: una delegazione Confesercenti incontra il Prefetto Clara Vaccaro

Prefetto

Il Presidente Aloisio: “Ribadiamo la nostra disponibilità a qualsiasi forma di collaborazione e supporto per lo sviluppo dell’Area Metropolitana.”

“Abbiamo richiesto questo incontro per poterci confrontare con il Prefetto in merito ai tanti problemi che sta attraversando il tessuto economico e commerciale reggino” dichiara il presidente Aloisio accompagnato dal vicepresidente provinciale Maurilio Cammara e dal presidente Fiepet Confesercenti Gianfranco Laganà. “Inoltre – continua Aloisio – è stata l’occasione per vedere personalmente la dottoressa Vaccaro dopo la sua recente nomina a Prefetto di Reggio Calabria e ribadirgli la piena disponibilità di Confesercenti a qualsiasi forma di collaborazione e supporto con la Prefettura e gli Enti territoriali per lo sviluppo dell’Area Metropolitana.”

Durante la riunione si sono affrontati diversi temi riguardanti un territorio dalle immense potenzialità che, però, si ritrova a fare i conti con una pesante crisi economica che rischia di decimare le imprese commerciali reggine se non si interviene con misure di sostegno adeguate.

Massima la disponibilità del Prefetto ad attivarsi, per quanto di sua competenza, così da agevolare percorsi di crescita sostenibili con la collaborazione degli Enti Intermedi e delle Associazioni Datoriali che rappresentano le forze sane e operose della città e della provincia.

“Siamo molto soddisfatti – conclude il presidente di Confesercenti Reggio Calabria – di questo incontro che ci ha permesso di conoscere, prima ancora che un rappresentante dello Stato, una persona disponibile e attenta ai problemi del territorio con la quale, siamo sicuri, proseguirà un confronto costruttivo e propositivo per cercare soluzioni ai tanti problemi che imprese e famiglie stanno affrontando con fatica e sacrifici.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali