Renzi: “Il 16 dicembre stop tasse sulla prima casa”

Il premier: “ai sindaci un assegno corrispondente al taglio dell’Imu e della Tasi. Nel 2017 penseremo a Ires e nel 2018 all’Irpef” – “

“Il 16 dicembre sarà l’ultimo giorno in cui si paga la tassa sulla prima casa”. Lo ha assicurato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ospite di Porta a Porta, aggiungendo che “daremo ai sindaci un assegno corrispondente al taglio dell’Imu e della Tasi. Quello che togliamo ai Comuni – ha spiegato il premier – lo restituiamo paro-paro, non è che poi aumentano le tasse”. “Dicono, state agevolando i ricchi. No. E’ la prima casa che tornerà a essere esentata dalle tasse”, ha poi concluso.

“Mi piace pensare che gli italiani al di là del governo stiano vedendo un Paese più solido più tranquillo e più giusto – ha quindi spiegato Renzi -. Io lo giudico un fatto di giustizia non pagare le tasse sulla prima casa dopo che magari uno per trent’anni ha pagato un mutuo. Dobbiamo dare un messaggio di tranquillità, ora possiamo finalmente ripartire”.

Renzi ha quindi confermato l’agenda del governo per il taglio alle tasse. “Nel 2014 abbiamo dato gli 80 euro, nel 2015 l’operazione su Irap e costo del lavoro, nel 2016 via Imu e Tasi e nel 2017 penseremo all’Ires e nel 2018 all’Irpef”, ha infatti detto il premier a “Porta a Porta”.

Renzi è quindi tornato sul tema dell’immigrazione.  “Dal mare sono arrivate 170mila persone l’anno scorso, che non sono rimaste tutte in Italia. Quest’anno siamo sugli stessi numeri: 116.131 mila a fine agosto. Una presenza ancora sopportabile, ma il punto è che non possiamo continuare così”.

l premier ha quindi affrontato il problema della riforma delle pensioni. “Dobbiamo trovare un meccanismo per cui chi vuole andare in pensione un po’ prima rinunciando a un po’ di soldi possa farlo, il problema è quanto prima e quanti soldi. Spererei di farlo nelle prossime settimane e mesi”. E proprio sui tempi della riforma delle pensioni, Renzi ha spiegato che il governo non è partito e poi si è fermato. “Non siamo nemmeno partiti per un principio di buon senso: negli ultimi anni in troppi hanno messo bocca e mano sulle pensioni ma si annuncia una cosa sulle pensioni solo quando siamo sicuri di farla”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali