Rete Imprese Italia ha incontrato a Palazzo Chigi il Sottosegretario Nannicini e il Viceministro Casero

“Discussione positiva e costruttiva in vista della legge di Bilancio 2017”

Palazzo-Chigi

“Abbiamo avuto un incontro e una discussione positiva e costruttiva con il Governo in vista della legge di Bilancio 2017”. Lo ha dichiarato Daniele Vaccarino, Presidente di Rete Imprese Italia al termine della riunione che si è svolta questa mattina a Palazzo Chigi tra una delegazione di Rete Imprese Italia, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Tommaso Nannicini e il Viceministro all’Economia e Finanze Luigi Casero.

“Ci sono state fornite – ha proseguito Vaccarino – esplicite rassicurazioni sul fatto che nella prossima legge di Bilancio saranno accolte le nostre proposte più importanti. Accanto alla sterilizzazione delle clausole di salvaguardia, con la eliminazione degli incrementi di IVA previsti a partire dal 2017, verrà attuata l’ IRI che consentirà anche alle imprese personali di beneficiare, già nel 2017, di una tassazione al 24 % per i redditi lasciati in azienda, in parallelo a quanto previsto per le società di capitali”.

“Sempre dal 2017, verranno tassati solo i redditi effettivamente incassati dalle imprese in contabilità semplificata. Un beneficio che riguarderà circa l’ 87 % delle imprese personali”. “Il Governo ha assunto anche l’ impegno di rivedere le norme sugli studi di settore per trasformarli da strumento di accertamento a strumento di compliance, eliminando in questo modo, per i contribuenti ad alta affidabilità, la minaccia delle verifiche fiscali, attraverso un  meccanismo premiale rafforzato”.

“Importante infine l’impegno a proseguire con energia sulla strada delle semplificazioni contabili, e la riconferma delle detrazioni per le ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche degli edifici e l’ acquisto di mobili, nelle stesse misure oggi in vigore”. “Nel corso della riunione Rete Imprese Italia ha ribadito l’esigenza di arrivare, anche gradualmente, alla deducibilità completa dell’ IMU dal reddito di impresa, e la necessità  di definire l’autonoma organizzazione, per escludere con certezza migliaia di piccole imprese dal pagamento dell’ IRAP”.
“Rete Imprese Italia – ha concluso Vaccarino – ha espresso infine soddisfazione per l’ apertura del Governo sul tema degli sgravi per il Welfare contrattuale, per l’esigenza, ribadita ed accolta, di un piano che preveda formazione e digitalizzazione, e per gli sgravi  sulla contrattazione di 2° livello per le micro e piccole imprese .

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali