Rete Imprese Italia Modena: “Nella Fase 2 importante una moratoria sulle regolamentazioni per i dehor di bar, ristoranti e pizzerie”

Modalità rapide e semplificate, insieme a una riduzione sul canone di occupazione degli spazi pubblici, sono le prime condizioni necessarie perché tante imprese possano riaprire


La Fase 2 si avvicina e già si pensa a come attivarsi al meglio alla riapertura delle attività. Rete Imprese Italia Modena – sigla che riunisce Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam – interviene in merito alle nuove normative previste e al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro: “Molti nostri operatori, attivi nel settore della ristorazione, per evitare assembramenti senza però essere penalizzati dalla riduzione del numero dei coperti, con l’arrivo della bella stagione hanno già in programma di chiedere un ampliamento all’esterno dei loro locali”.

“A questo proposito – prosegue Rete Imprese Italia – chiediamo la massima collaborazione e il sostegno dei Comuni della provincia di Modena con una vera e propria moratoria sulla regolamentazione relativa all’installazione di plateatici e dehor, indispensabili per assicurare il distanziamento minimo tra gli avventori, ma ottenibili tramite una serie di concessioni che prevedono il rispetto di numerose normative burocratiche, legate ad esempio ai canoni estetici”.

“Ci troviamo ad affrontare una situazione di emergenza economica senza precedenti: vista l’eccezionalità del momento che stiamo vivendo – conclude Rete Imprese – riteniamo indispensabile sostenere gli esercizi commerciali, così come è successo nel 2012 nell’area del cratere sismico, accelerando e semplificando al massimo le norme per la concessione dei dehor, nonché dell’ampliamento delle concessioni già esistenti. Insieme alla riduzione della COSAP, ovvero il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche con opere stabili a servizio di soggetti privati, che abbiamo già richiesto, potrebbe essere una prima fondamentale e imprescindibile misura concreta per consentire agli operatori non solo di garantire la giusta sicurezza ai propri clienti, ma anche di avere quelle condizioni minime per sopravvivere ad un periodo che rischia di veder soccombere molte imprese già duramente colpite da due mesi di forzata chiusura e da una probabile riduzione della capienza dei locali per le norme che presumibilmente entreranno in vigore nella “Fase 2”. Ci aspettiamo quindi la giusta attenzione da parte delle Amministrazioni Comunali”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali