Rete Imprese Italia, Venturi: Lavoro e fisco vere priorità, le imprese italiane scontano handicap competitivo con il resto d’Europa

Il presidente di turno all’Assemblea Rete 2014: “segnali di ripresa, ma inversione di tendenza ancora non intercettata”

La creazione di occupazione e la diminuzione della pressione fiscale sono prioritarie, mentre alla concertazione e i suoi riti le micro, piccole e medie imprese d’Italia “non sono affezionate”. Decreto lavoro e concertazione sono stati due dei temi “caldi” sui quali è intervenuto il presidente Marco Venturi, in occasione della Assemblea 2014 di Rete Imprese Italia. Nella relazione di apertura, il Presidente di Turno di Rete Imprese Italia ha infatti richiamato all’assoluta necessità di intervenire sul lavoro.

“Siamo consapevoli – ha detto Venturi – che la priorità assoluta per il Governo è quella dell’occupazione. Ed è proprio questa priorità che ci spinge a chiedervi di aggiustare il tiro su alcuni punti, ma senza stravolgere il provvedimento, il cosiddetto Jobs Act. Se non invertiamo rapidamente questa tendenza, rischiamo di condannare un’intera generazione alla precarietà ed alla disoccupazione, con ripercussioni che si rifletteranno pesantemente, per alcuni decenni, sull’intero Paese”.

La rigidità del mercato del lavoro italiano, ha spiegato il Presidente, è uno dei punti su cui le nostre PMI “scontano un handicap competitivo ed un vero e proprio spread rispetto alla gran parte delle altre imprese europee”, insieme al costo del denaro e l’accesso al credito e al peso e le complessità del fisco.  “Nei primi mesi dell’anno – ha continuato Venturi – si è visto qualche segnale di ripresa,  che tecnicamente ci porta fuori dalla recessione. Un recupero  lento, con un PIL dello zero virgola, un leggero calo dello spread,  un ritorno, pur modesto, degli investimenti internazionali che ci segnalano, dopo anni di crisi, il lento avvio verso un’inversione del ciclo.  La maggior parte delle nostre imprese non ha ancora intercettato  questa tendenza, come dimostrano ampiamente l’andamento dei consumi e dell’occupazione che, a loro volta, confermano la debolezza della domanda interna. Solo un significativo, solido e duraturo processo di crescita potrà tradursi in tenuta delle nostre imprese, in ripresa degli investimenti, in nuova occupazione e rilancio dei consumi.

Sul tema della concertazione, sul quale si è accesa in questi giorni una forte polemica, il Presidente ha ha invece sottolineato che “non ricerchiamo inviti né a questo né a quel tavolo, ma vogliamo evidenziare che rappresentiamo gran parte delle imprese italiane. Da un po’ di tempo una parte delle rappresentanze sociali richiedono e rimpiangono la vecchia concertazione, mentre il presidente Renzi, al contrario, ha detto esplicitamente che i tavoli di concertazione non sono indispensabili. Noi non siamo particolarmente affezionati alla parola concertazione, né ai riti che la stessa richiama. Noi non siamo solo la rappresentanza di impresa che periodicamente protesta per le misure del Governo o che rivendica solo nuovi provvedimenti: siamo un vero e proprio terziario associativo, che monitora e sostiene quotidianamente, in tutte le funzioni fondamentali, il sistema delle piccole e medie imprese del nostro Paese.

_DSC0495 copia

“Se vogliamo creare lavoro – ha detto il Ministro per il Lavoro e le Politiche Sociali Giuliano Poletti, intervenuto subito dopo il Presidente Venturi – non dobbiamo demonizzare le imprese, perchènon è vero che aiutare le aziende significa danneggiare il lavoro. Io penso che il giorno in cui il primo maggio sarà giorno di festa per lavoro e impresa, saremmo riusciti a superare il gap culturale italiano”.

Scarica il programma dell’Assemblea 2014 di Rete Imprese Italia, il messaggio del Presidente della Repubblica e la Relazione del Presidente Venturi. Disponibili anche le foto dell’evento.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali