Ricettività extralberghiera: Claudio Cuomo riconfermato Presidente Nazionale di Aigo Confesercenti

 

L’assemblea nazionale di AIGO Confesercenti ha riconfermato Claudio Cuomo alla guida dell’associazione. Napoletano di nascita, imprenditore nel settore della ricettività extralberghiera a Roma da oltre dieci anni, Cuomo – 44 anni – continuerà a rappresentare le imprese dell’ospitalità diffusa in un momento cruciale per il comparto.

«Ringrazio l’assemblea per la fiducia rinnovata – dichiara Cuomo – e confermo il mio impegno per rafforzare il ruolo di AIGO come interlocutore autorevole e costruttivo presso le istituzioni. Il settore extralberghiero è oggi una componente fondamentale dell’offerta turistica italiana, con oltre 3 milioni di posti letto e una presenza capillare nei territori. È nostro compito tutelarlo, valorizzarlo e accompagnarlo nella transizione digitale e normativa, garantendo qualità, sicurezza e accoglienza, nel rispetto delle regole e della dignità professionale degli operatori.»

L’Assemblea ha indicato alcune priorità programmatiche per il nuovo mandato:

  • Semplificazione normativa e piena operatività del Codice Identificativo Nazionale (CIN)
  • Dialogo costante con il Ministero del Turismo e dell’Interno per soluzioni condivise su sicurezza e check-in digitale
  • Contrasto all’abusivismo e promozione della legalità
  • Sostegno alle imprese regolari con strumenti di formazione, innovazione e accesso al credito
  • Tutela della competitività rispetto ai portali internazionali e alle OTA
  • Opposizione all’aumento della cedolare secca al 26%, previsto nella bozza della Legge Finanziaria 2025, che rischia di penalizzare duramente i proprietari.

«Occorre una pianificazione attenta e mirata – conclude il presidente Cuomo – per un’Italia turistica moderna e sostenibile: piani abitativi, infrastrutture adeguate, una migliore distribuzione dei flussi per decongestionare le aree più affollate e valorizzare i territori meno conosciuti. È necessario accompagnare il settore con incentivi e sostegni, così da ottenere più emersione del sommerso e quindi più gettito, senza costruire ulteriori passaggi “bancomat” per spremere risorse dagli operatori regolari».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali