Richiesto incontro al Ministro Teresa Bellanova

L’OICB  carne bovina si congratula con il Ministro Bellanova e chiede un incontro per illustrare le problematiche del settore

Con una nota congiunta i Presidenti delle Associazioni promuoventi l’Organismo interprofessionale della carne bovina- OICB- (Assalzoo, Assograssi, Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti e Uniceb) indirizzata  Al Ministro  sen. Teresa Bellanova, hanno espresso “congratulazioni per l’incarico e Le rivolgiamo gli auguri di un buon lavoro, con l’auspicio di una proficua collaborazione.”

Nella nota i Presidenti comunicano anche “di aver costituito un’Organizzazione Interprofessionale per la zootecnia da carne, denominata OICB (Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina), che ha richiesto, mediante lettera a Lei indirizzata sottoscritta dal Presidente Matteo Boso, il riconoscimento ministeriale ai sensi della Regolamentazione europea ed italiana. “

I presidenti delle Associazioni professionali sottolineano che “Un’efficace Organizzazione Interprofessionale è fondamentale per la crescita di un settore strategico del nostro Paese, quale quello della carne bovina che attualmente, come noto, sta vivendo forti difficoltà economiche per diversi motivi, tra cui il diffondersi di visioni ideologiche, spesso basate su disinformazione e prive di supporto scientifico.” A questo scopo i Presidenti evidenziano che “Lo scopo primario della OI Carne Bovina sarà quello di svolgere un’azione forte e determinante per organizzare il comparto, sviluppare strategie condivise ed autogestite dai produttori, promuovere la qualità italiana e svolgere un ruolo di committente per la ricerca e l’innovazione.”

La nota al Ministro Bellanova precisa che “La OICB… è un’organizzazione gestita direttamente dai produttori del settore ed è aperta alla partecipazione di tutte le rappresentanze economiche del comparto e delle attività connesse.”

I Presidenti di  Assalzoo – Marcello Veronesi, di Assograssi – Alberto Antonio Guido Grosso, di  Cia-Agricoltori Italiani – Secondo Scanavino, di  Confagricoltura – Massimiliano Giansanti, di  Copagri- Francesco Verrascina, di Fiesa Confesercenti- Gian Paolo Angelotti e di Uniceb – Carlo Sicilianiconcludono chiedendo “un incontro per poter illustrare più compiutamente le finalità, le caratteristiche, la rappresentatività e le prospettive di crescita della OICB”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali