Rinnovo contratto commercio, Confesercenti: pmi ancora in crisi, ma disponibilità a proseguire confronto

Siamo in attesa di risposta dai sindacati

Le PMI del commercio sono ancora in crisi: nel 2014 hanno cessato l’attività quasi 50mila imprese del settore, e l’emorragia prosegue anche quest’anno. Nonostante la grave situazione, però, non intendiamo in alcun modo incidere sui diritti dei lavoratori andando a peggiorare gli istituti contrattuali: abbiamo anzi manifestato alle Organizzazioni Sindacali la nostra volontà di sederci al tavolo e trovare una soluzione per un rinnovo in tempi brevi che permetta di far partire gli effetti salariali già da gennaio.

Siamo in attesa di ricevere una risposta al nostro invito. Ad oggi registriamo solo la proclamazione di uno sciopero che, seppure legittimo, segna una battuta d’arresto ad un percorso che noi saremmo stati disponibili ad intraprendere già prima delle festività natalizie, con l’obiettivo di arrivare in tempi brevi ad un rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi che tenga conto della situazione di drammatica precarietà vissuta dalle nostre imprese.

Ricordiamo infatti che nel 2014, e fino a settembre 2015, il fatturato delle imprese del commercio al dettaglio con 5 addetti o meno ha subìto un’ulteriore forte riduzione, pari al 3,8%, dopo quella pari a 3,7% nel 2013; lo stesso andamento negativo, seppur più attenuato, si è rilevato per le imprese da 6 a 49 addetti: -1,9%, dopo il -2,5% del 2013.

Nonostante questo, è nostra intenzione dare una risposta salariale ai lavoratori e razionalizzare anche il sistema della bilateralità e del welfare contrattuale, che in un difficile periodo come quello attuale ha fornito importanti misure di sostegno sia alle imprese che ai lavoratori. In particolare, abbiamo chiesto ai sindacati di usare parte delle risorse della bilateralità per incentivare meccanismi di staffetta generazionale.

Welfare contrattuale e rappresentanza sono due temi che non dovranno mancare in questo rinnovo contrattuale: da questi – che sono gli unici veri strumenti con cui si contemperano le esigenze delle imprese ed i diritti dei lavoratori – dipende infatti il futuro delle relazioni sindacali del nostro settore. Se il confronto si indirizzerà su questa strada, si può contare sulla nostra disponibilità per arrivare velocemente alla firma del rinnovo del contratto.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali