Salone del Franchising di Milano, De Luise: “Formula anticrisi, in due anni 28mila nuovi posti di lavoro”

L’assessore Cavalli raccoglie la proposta di Confesercenti Lombardia: “Presto tavolo per facilitare l’incontro tra i distretti e il mondo del Franchising”

Federfranchising – la Federazione Italiana Franchising aderente a Confesercenti – apre i lavori del 28° salone del Franchising di Milano con il Convegno “Franchising e Distretti Urbani Commerciali” uno spazio di approfondimento sulle possibilità di rivitalizzazione dei centri urbani delle nostre città offerte dallo sviluppo del franchising. Che, sempre di più, sembra essere una formula imprenditoriale che non conosce crisi. “Tra il 2010 e il 2012”, ha spiegato il Presidente di Federfranchising Patrizia De Luise, “il franchising è cresciuto per valore, numero di imprese e capacità di fare occupazione, creando in due anni quasi 28mila nuovi posti di lavoro. E anche per il 2013, sesto anno di crisi nazionale, le previsioni sono improntate a una sostanziale stabilità”.

Nel corso del Convegno, a cui hanno partecipato, oltre al Presidente della Federfranchising Patrizia De Luise, l’Assessore al Commercio, Turismo e Terziario della Regione Lombardia Alberto Cavalli, il coordinatore INDIS-Unioncamere Enzo Maria Tripodi, il direttore Regionale di Confesercenti Lombardia Giancarlo Morghen e la dottoressa Elena Franco di TCM Italia, si sono discusse le sinergie possibili tra il Franchising e un’altra formula anti-crisi: quella dei distretti del commercio, urbani e diffusi.

Uno strumento che, come ha sottolineato De Luise, “può aiutare a rilanciare il ruolo delle imprese sul territorio, e che trova la sua massima applicazione proprio in Lombardia, dove sono già 199. I Franchisor, che un tempo prediligevano le gallerie dei centri commerciali, oggi hanno invece il desiderio di entrare nei centri storici delle nostre città. E i distretti urbani del commercio, se sostenuti anche dall’impegno delle amministrazioni locali, possono svolgere il ruolo di facilitatore d’incontro tra la domanda dei Franchisor e i possibili Franchisee”

Anche da parte della Regione Lombardia è stato confermato l’impegno nei confronti dei distretti del commercio. “L’amministrazione crede nei distretti – ha spiegato l’assessore Alberto Cavalli – e vogliamo continuare a investire per la valorizzazione degli spazi urbani con presenza di attività commerciali. In questa settimana abbiamo finanziato 82 progetti, per complessivi 5 milioni 270mila euro rispetto ai 4 milioni previsti dal bando, come richiedevano le associazioni”.

L’assessore ha anche raccolto la proposta del Direttore Regionale di Confesercenti Giancarlo Morghen, per aprire quanto prima un tavolo di confronto, che metta insieme franchisor, franchisee, Distretti, associazioni del commercio, amministrazioni locali e Regione “per ottenere un pieno e totale coinvolgimento del mondo del Franchising” .

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali