Sassuolo, riqualificazione dell’area ex-Cisa Cerdisa. Faib-Confesercenti: “Contrari ad un distributore carburanti Gdo, sarebbe colpo di grazia a stazioni di servizio locali”

“Operatori molto preoccupati; avrebbe impatto devastante su rete dell’intera area”

“Con la riqualificazione dell’area ex-Cisa Cerdisa, si profila all’orizzonte, la realizzazione di un distributore di carburate che avrà come marchio una delle sigle della GDO. Siamo assolutamente contrari.” È FAIB-Confesercenti Modena, sindacato che rappresenta i gestori e gli operatori delle stazioni di servizio del territorio modenese, ad esprimersi a riguardo rivolgendosi al tempo stesso al primo cittadino di Sassuolo e all’Amministrazione comunale.

“Abbiamo appreso nei giorni scorsi, attraverso gli organi d’informazione che nei piani dell’Amministrazione, volti al recupero della zona in cui sorgeva l’ex ceramica, ci sarebbe anche l’intenzione di consentire anche l’apertura di un distributore di carburanti della grande distribuzione sul territorio comunale di Sassuolo – premette Marco Poggi, segretario provinciale FAIB Confesercenti Modena – Ipotesi, verso la quale non posiamo che esprimere la nostra netta contrarietà per le importanti conseguenze negative che avrebbe sulla rete. Tra cui: chiusura degli impianti esistenti e messa a rischio di numerosi posti di lavoro oltre al futuro di numerose famiglie”.

FAIB sostiene infatti che: l’apertura di questo genere di impianti porterà già in un breve lasso di tempo alla desertificazione della rete dei distributori esistenti sui territori in cui sorgono; con la scomparsa dei gestori, ci sarà solo la modalità self service per fare rifornimento; la scomparsa dei gestori che effettuano il servizio in modalità servito non mancherà poi, di creare notevoli disagi alla popolazione: soprattutto quella non abituata all’uso di bancomat e carte di credito, e delle apparecchiature automatiche di rifornimento. “Venendo a mancare la presenza del gestore, verrà a meno anche un elemento che rafforza la sicurezza dell’ automobilista, in quanto in grado di fornire risposte adeguate ai bisogni che di volta in volta si possono manifestare. Senza contare che, questi impianti gestiti dalla grande distribuzione, quando la presenza della rete tradizionale sarà ridotta ai minimi termini, operando in regime di monopolio potranno determinare a loro piacimento il prezzo del carburante alla pompa. Da ultimo ma non per minore importanza, nel caso specifico di Sassuolo la realizzazione del distributore abbinato alla realizzazione del nuovo polo commerciale comporterà anche un notevole incremento di traffico veicolare e di inquinamento atmosferico e acustico in una zona già fortemente trafficata.”

 

“Gli imprenditori sono fortemente preoccupati, di fronte ad una prospettiva del genere – spiega Franco Giberti, presidente provinciale faib – per le ricadute negative che potrebbe avere sull’intero indotto: impianti chiusi e posti di lavoro persi. Con la conseguenza di un forte depauperamento della rete dell’intera area, aggravando in questo modo e ulteriormente una situazione di già forte impoverimento”. Ma non è tutto aggiunge Giberti, che tiene ad evidenziare un’altra cosa: “Le gestioni di questi impianti si muovono al di fuori degli accordi nazionali di categoria per i gestori.”

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali