Scuola: Sil Confesercenti, bene intervento su testi scolastici gratuiti, ma non escludere distribuzione libraria tradizionale

A rischio moltissime imprese  

“Nel corso di un intervento alla Camera dei deputati, la Ministra Azzolina ha confermato lo stanziamento di 236 milioni di euro per fornire gratuitamente i libri di testo a moltissime famiglie che stanno vivendo difficoltà economiche. Un intervento che può essere positivo, a patto che non escluda la distribuzione libraria tradizionale: come Sindacato Italiano Librai chiediamo immediati chiarimenti rispetto alla procedura che si intende avviare”.

Così Antonio Terzi, responsabile settore scolastica del Sil Confesercenti, che spiega: “pur accogliendo con favore l’intenzione di stanziare fondi per libri di testo come noi stessi abbiamo sollecitato più volte, non possiamo che esprimere profonda preoccupazione per le modalità operative che si prefigurano. Il tutto, infatti, avverrebbe attraverso l’interessamento diretto da parte degli Istituti Scolastici, che acquisterebbero i libri di testo per poi distribuirli alle famiglie”.

“Temiamo infatti – prosegue Terzi – che le scuole si possano muovere con gare al massimo ribasso che taglieranno completamente fuori la distribuzione libraria tradizionale ed in primis librerie e cartolibrerie del territorio. Inoltre, va sottolineato come la campagna di approvvigionamento libri sia già partita da settimane in tutta Italia, con famiglie che hanno già acquistato i testi e librerie che hanno acquisito prenotazioni e acquistato libri che potrebbero restare invenduti, in un mercato nel quale rendere i testi agli editori è di fatto impossibile. Infine, si autorizzerebbero gli istituti scolastici a svolgere attività para-commerciale, evenienza che abbiamo sempre ritenuto pericolosa”.

“Chiediamo pertanto – conclude Terzi – rassicurazioni riguardo alla procedura e alle prospettive lavorative di centinaia di esercizi commerciali che rischiano di vedere decretata, con questo provvedimento, la loro estromissione da ogni possibilità di sopravvivenza. Ricordiamo, tra l’altro, che tra le famiglie con difficoltà economiche ci sono anche molti librai”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali