Come evitare sanzioni nel trattamento dei dati personali (GDPR)

 

Il 20 aprile a Roma il seminario Assoviaggi-Federfranchising con ROKLER

Vieni a scoprire come mettere a norma la tua impresa secondo il Reg. UE 2016/679 (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018

Il seminario  è organizzato da Assoviaggi e Federfranchising Confesercenti con la competenza specialistica della ROKLER Management & Consulting srl https://www.rokler.it/, con la quale Assoviaggi ha avviato un percorso di consulenza per uno studio sulle esigenze specifiche della categoria.

Lo scopo del seminario è quello di rendere noto a chi opera nel mercato  come cambierà l’attuale normativa in materia di privacy in virtù del Reg. UE 2016/679 (GDPR) che entrerà in vigore dal 25 maggio 2018 con pesanti sanzioni in caso di inadempimento.

Il GDPR impone, infatti, tutta una serie di adeguamenti, procedure, adempimenti e verifiche periodiche che si traducono in una pluralità di competenze legali, informatiche, tecniche, divulgative, formative e di auditing, periodiche e costanti.

Il seminario è GRATUITO. Per ogni informazione siete pregati di contattare la Segreteria Assoviaggi Confesercenti http://[email protected].

PROGRAMMA

Venerdì 20 aprile 2018

Sala Auditorium Antonio Nori

Roma – Via Nazionale, 60

ore 10.15 – Saluti

Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti

ore 10.30 – Interventi

Come cambiano i ruoli di Titolare del trattamento dei dati e Responsabile del trattamento dei dati con il nuovo GDPR. Un caso pratico: la declinazione nel franchising e nel settore turismo

Ivano Rossi, CEO – coFounder Rokler Management & Consulting S.r.l. – Privacy Officer certificato TUV Italia

Il ruolo del marketing diretto attraverso strumenti tradizionali e automatizzati

Carlo Pikler, coFounder Rokler Management & Consulting S.r.l. – Privacy Officer certificato KHC

Dalle misure di sicurezza minime alle misure di sicurezza adeguate: che cosa cambia dal punto di vista informatico con il nuovo GDPR

Walter Vannini, Lead Auditor certificato AICQ-SICEV di In-Voo S.r.l. – Organismo di certificazione privacy

La certificazione e i codici di condotta (artt. 40-42 Reg. UE 2016/679): cosa sono, perché sono importanti e come si ottengono

Massimo Castelli, Lead Auditor certificato AICQ-SICEV di In-Veo S.r.l. – Organismo di certificazione privacy

ore 13.15 – Conclusioni

Alessandro Ravecca, Presidente Nazionale Federfranchising

Gianni Rebecchi, Presidente Nazionale Assoviaggi

Coordinano:

Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Federfranchising

Mauro Maggi, Coordinatore Nazionale Assoviaggi

ore 13.30  Light lunch

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali