Si è costituito il Tavolo sulla sicurezza alimentare promosso da Fiesa Confesercenti e Federconsumatori

Al Tavolo partecipano rappresentanti dei medici veterinari, medici igienisti, nutrizionisti, avvocati specialisti di Diritto alimentare, professionisti del settore, giornalisti.

FieSi è costituito il Tavolo sulla sicurezza alimentare promosso da Fiesa Confesercenti e Federconsumatorisa Confesercenti, in collaborazione con Federconsumatori, ha dato vita al Tavolo sulla sicurezza alimentare, fortemente voluto dai promotori in tutela di cittadini e imprese.

Il Tavolo coordinerà sia il lavoro dell’Osservatorio sulla sicurezza alimentare, sia quello dello Sportello servizi ed esaminerà le esigenze manifestate dal comparto in termini di studi, conoscenze e servizi, per fornire risposte chiare ai cittadini consumatori.

Nello specifico, l’Osservatorio permanente dovrà monitorare l’andamento dei consumi, gli allarmi diffusi sul territorio nazionale ed europeo, l’informazione tratta dai media, al fine di estrapolare dati rilevanti per il settore, per comprendere i fenomeni di “crisi” del mercato e offrire agli operatori una chiave di lettura oggettiva di tali accadimenti.
Lo Sportello servizi, dal canto suo, erogherà prestazioni di assistenza tecnica per la sicurezza alimentare, di etichettatura, tracciabilità/rintracciabilità, tabelle nutrizionali, corretta prassi igienica, consulenza normativa.
“La nostra Associazione – ha spiegato il Presidente di Fiesa Confesercenti Gian Paolo Angelotti – vuole dare impulso ad un percorso che miri a soddisfare le esigenze delle PMI alimentari, della distribuzione e produzione artigiana, e mettere in campo un servizio innovativo, ramificato sul territorio, sulle questioni legate alla sicurezza alimentare. E’ complicato per un consumatore che oggi è bombardato da messaggi, spesso contraddittori, su cibo, salute, i benefici o i problemi che possono derivare da diversi tipi di alimentazione, orientarsi e fare delle scelte. Per questo è molto importante che al Tavolo ci sia anche Federconsumatori, perché grazie a loro avremo, oltre al punto di vista delle imprese, quello dei consumatori e questo ci consentirà di svolgere un lavoro che andrà a vantaggio della comunità intera. Il motore delle nostre imprese siano i cittadini, quelli che scelgono e, in quanto tali, devono essere messi nelle condizioni di farlo, al meglio.”

Secondo Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori, è innegabile l’importanza di un Tavolo, un Osservatorio e uno Sportello sulla sicurezza alimentare. “E’ arrivato il momento – sottolinea – di fare chiarezza: ogni giorno c’è un allarme nuovo, una nuova dieta, un nuovo credo alimentare. Non possiamo lasciare soli i consumatori in questo mare magnum di pareri spesso non qualificati. Solo attraverso specialisti lo potremo fare, e il Tavolo riunisce professionisti di diverse professioni medico scientifiche e giuridiche.”

Gli strumenti dell’Osservatorio e dello Sportello discendono dal Rapporto presentato da Fiesa Confesercenti, Federconsumatori e Isscon che ha ripercorso 15 anni di storia nel nostro Paese dal punto di vista della sicurezza alimentare e degli scandali che hanno interessato prodotti e filiere, producendo circa 12 miliardi di euro di danni. Quello che si propone con questo Tavolo, con l’Osservatorio e lo Sportello è mettere in rete, a livello nazionale, la cultura delle buone pratiche alimentari, della conoscenza della normativa e dei regolamenti.

Al Tavolo partecipano rappresentanti dei medici veterinari, medici igienisti, nutrizionisti, avvocati specialisti di Diritto alimentare, professionisti del settore, giornalisti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali